Esposimetro

L’esposimetro è uno strumento usato in fotografia per misurare in modo quantitativo la luce consentendo al fotografo di impostare i parametri di scatto in modo tale che la foto venga correttamente esposta, cioè né troppo chiara né troppo scura; in ogni caso fornisce al fotografo la stima dei parametri di scatto corretti, dopodiché egli potrà variare tali parametri in modo creativo.

L’esposimetro può essere integrato nella fotocamera, come avviene sempre nel caso delle macchine fotografiche digitali, oppure può essere un dispositivo esterno.

LETTURA SUGGERITA: Luce indicidente e riflessa.

Esposimetri integrati

Gli esposimetri integrati oggigiorno sono praticamente sempre di tipo TTL, posizionati cioè nel corpo macchina nell’alloggiamento dell’obiettivo, in modo da misurare la luce che entra da esso. Questo consente, ad esempio se si usa un filtro ND, di avere già una lettura che tenga conto delle effettive condizioni di scatto. Grazie all’elettronica, lavora spesso in accoppiamento con la macchina fotografica, consentendo automatismi anche priorità tempi/diaframma o full auto.

Nelle macchine fotografiche più vecchie esistevano esposimetri non TTL, posti solitamente nella parte frontale della fotocamera.

Esposimetri esterni

Gli esposimetri esterni sono di due tipi: non-spot o spot.

Esposimetri non spot

Si tratta di esposimetri spesso capaci di misurare sia in luce incidente che riflessa, tramite l’uso di un lunotto opaco. Offre al fotografo la possibilità di misurare la luce sul soggetto (luce incidente) ignorando così le problematiche di sovra/sotto esposizione dovute a soggetti particolarmente scuri o chiari. Spesso sono collegabili a flash esterni, oppure possono intercettare il lampo e dare la lettura in automatico.

Esposimetri spot

Gli esposimetri spot lavorano esclusivamente in luce riflessa e offrono una lettura molto precisa della luminosità di un punto del soggetto con un angolo di campo anche di 1°. Molto utili per i fotografi a pellicola che adottano il sistema zonale, nel mondo digitale sono praticamente spariti.

Esposimetro esterno digitale Sekonic, con possibilità di lettura della luce incidente o riflessa.

Esposimetro esterno SPOT

Ti potrebbero interessare

Il panning

Il panning

Domenica scorsa ero al Lido Degli Estensi, sul terrazzo di casa mia, in un...

Effetto Bokeh

Effetto Bokeh

Cos'è l'effetto bokeh? In questo breve articolo vogliamo parlare del bokeh,...