Seguici anche tu
Corso di fotografia online gratuito
L’Occhio del Fotografo ha il piacere di presentare a tutti i suoi lettori il video corso di fotografia digitale aperto a tutti, gratuito e accessibile anche su YouTube.
In questa pagina puoi trovare la panoramica dei video realizzati, divisi per argomento. Il corso di fotografia online consiste in 8 video lezioni di base, a cui si aggiungono 3 lezioni dedicate alla fotografia notturna.
Potrai seguire le lezioni quando vorrai e, iscrivendoti al nostro canale YouTube, resterai sempre informato sui nuovi contenuti.
Il nostro manuale di fotografia è acquistabile in libreria o su Amazon
Se sei alle prime armi, ti consigliamo anche il nostro video articolo: Quale macchina fotografica comprare per iniziare?
Nel caso tu sia interessato all’acquisto di una fotocamera, abbiamo realizzato una comparativa tra vari modelli in commercio, così per aiutarti a scegliere la migliore macchina fotografica per le tue esigenze.
Se poi non vuoi perderti nemmeno un nostro video o articolo, clicca su “Mi piace” nella nostra pagina Facebook, iscriviti al nostro canale YouTube, seguici su Instagram! Il miglior modo per supportarci è condividere questa pagina! Grazie!
Ti potrebbero interessare

Sezione aurea e composizione fotografica
Aggiornamento 2022 Dopo la regola dei terzi, ecco un'altra tipologia di...

Regola dei terzi e linee compositive in fotografia
La composizione fotografica è una parte importantissima della fotografia: con...

Come fotografare i fuochi d’artificio
Le occasioni durante l'anno per poter assistere a spettacoli pirotecnici non...

Come fotografare i tramonti: i 6 modi
Questo articolo ci è stato ispirato da un nostro amico Luca che ci segue sulla...

Il panning
Domenica scorsa ero al Lido Degli Estensi, sul terrazzo di casa mia, in un...

Effetto Bokeh
Cos'è l'effetto bokeh? In questo breve articolo vogliamo parlare del bokeh,...
Lezioni del corso di fotografia gratuito
Lezione 1: Accendiamo la fotocamera – Video corso di fotografia
Nella prima lezione del video corso di fotografia si parla di tipi di macchine fotografiche (reflex, compatte, mirrorless) e di come si monta una reflex.
Lezione 2: Introduzione all’esposizione – Video corso di fotografia
Nella puntata si parla di luce e di esposizione ed esponendo i principali fattori che la influenzano: tempi di scatto, sensibilità ISO e apertura del diaframma.
Lezione 3: Il tempo di scatto – Video Corso di Fotografia
In questa puntata del corso parliamo di tempo di scatto e dei suoi effetti sulla fotografia. Vengono presentati numerosi esempi e introduciamo la modalità tempi.
Lezione 4: Diaframma e Profondità di Campo – Video Corso di Fotografia
Parliamo di diaframma e profondità di campo, regola della reciprocità e regola degli stop. Vengono presentati esempi e introduciamo la modalità diaframma.
Lezione 5: Obiettivi e lunghezza focale – Video Corso di Fotografia
Lunghezza focale, obiettivi, concetto di focale equivalente per sensori APS-C e distorsioni ottiche degli obiettivi fotografici.
Lezione 6: Il Bilanciamento del bianco – Video corso di fotografia
Nella puntata di oggi parliamo di bilanciamento del bianco, un argomento importante da conoscere per riprodurre al meglio la naturalezza dei colori della scena che stiamo per fotografare.
Lezione 7: Autofocus – Video corso di fotografia
In questa puntata parliamo di autofocus, uno strumento utile che consente di mettere a fuoco in modo preciso e veloce il soggetto.
Lezione 8: Fotoritocco e archiviazione foto – Video corso di fotografia
Sviluppare le foto raw o jpeg è importante per ottenere immagini di sicuro impatto. Sapere come archiviare le foto è il primo passo per non perderle.
Fotografare di sera 1 – Lunga esposizione col treppiede
In questa prima puntata parleremo di lunga esposizione, una tecnica per la quale è consigliatissimo l'utilizzo del treppiede o, se proprio ne siete sprovvisti, qualcosa di stabile su cui appoggiare la fotocamera reflex.
Fotografare di sera 2 – Street photography
La street photography e' una grande scuola di fotografia e fonte di ispirazione. Nel video i nostri consigli per praticarla al meglio, anche con poca luce.
Fotografare di sera 3 – Consigli sul flash
In questa puntata del videocorso vediamo alcuni consigli su come evitare errori nell'utilizzo del flash all'aperto quando e buio, di sera o di notte.
Se ti è piaciuto questo corso, condividilo, per noi è fondamentale!
Ti potrebbero interessare


Sezione aurea e composizione fotografica
Aggiornamento 2022 Dopo la regola dei terzi, ecco un'altra tipologia di...


Regola dei terzi e linee compositive in fotografia
La composizione fotografica è una parte importantissima della fotografia: con...


Come fotografare i fuochi d’artificio
Le occasioni durante l'anno per poter assistere a spettacoli pirotecnici non...


Come fotografare i tramonti: i 6 modi
Questo articolo ci è stato ispirato da un nostro amico Luca che ci segue sulla...


Il panning
Domenica scorsa ero al Lido Degli Estensi, sul terrazzo di casa mia, in un...


Effetto Bokeh
Cos'è l'effetto bokeh? In questo breve articolo vogliamo parlare del bokeh,...