Workshop di fotografia a Bologna il 26/11/2022

Il programma
Ci è piaciuto talmente tanto il nostro ultimo workshop di ottobre, che abbiamo deciso di replicare spostandoci nella splendida Bologna! Sabato 26 novembre 2022, a partire dalle 10 fino alle 17 (indicativamente), ci perderemo tra i portici e le piazze della città “Grassa” per definizione, all’insegna di un workshop fotografico itinerante incentrato in particolare sui temi del ritratto, della luce e della street photography.
L’idea è quella di camminare tra le vie e gli scorci della città (un approccio da travel photographer), fermandoci ogni volta che troveremo occasioni di scatto interessanti per affrontare le tematiche del workshop.
Partecipando a questo workshop avrai la possibilità di:
- imparare tante informazioni sulla luce e su come sfruttarla al meglio in fase di scatto
- trascorrere un pomeriggio in compagnia di tanti appassionati di fotografia, a spasso per Bologna
- interagire “dal vivo” con noi, per chiederci consigli e chiarire dubbi
- ricevere tanti stimoli nuovi, grazie al confronto con le altre persone e alle innumerevoli occasioni di scatto sul campo
- vedere, provare e toccare con mano attrezzatura professionale digitale e analogica, tra cui Canon 1DX Mark II, Canon R6 e qualche chicca che scopriremo al momento!
- ricevere consigli pratici e utilissimi, attingendo direttamente dalla nostra grande esperienza
- chiederci un feedback sulle foto realizzate durante la giornata
Mostreremo anche qualche tecnica di scatto con lo smartphone, per sfruttare al meglio alcune delle più recenti funzionalità che sono state introdotte in questi incredibili dispositivi.
Informazioni logistiche
Il ritrovo è previsto alle 9:45 davanti alla Fontana del Nettuno (vedi qui il link su Google Maps), in pieno centro, location raggiungibile in 15 minuti di cammino dalla stazione dei treni o, per chi viene in auto, dal parcheggio di Piazza VIII Agosto.
In caso di maltempo il workshop verrà spostato alla settimana seguente.
A chi è rivolto il workshop
Ai fotografi principianti e di medio livello, agli amatori e agli appassionati di fotografia, a chi cerca nuovi stimoli creativi, ai curiosi e a chi vuole conoscere e confrontarsi con fotografi più esperti.
Che cosa non è il workshop
- Un corso di fotografia
- Una video lezione
- Una lezione individuale
- Una lezione ad un grande gruppo
Attrezzatura consigliata
La propria fotocamera, di qualsiasi tipo (anche analogica!) e, se possibile, un paio di obiettivi, es. il 18-55mm – e uno a focale fissa, ad es. il 50mm F/1.8. Eventualmente anche un treppiede leggero.
0 commenti