Seguici anche tu

Abbiamo deciso di organizzare un primo webinar totalmente gratuito in cui risponderemo ad alcune domande selezionate. Il tutto sarà rigorosamente live e sarà possibile interagire con noi. Nella seconda parte risponderemo ad alcune domande poste da voi in diretta.

Che cos’è e come funziona un webinar?

È davvero molto semplice e possono farlo tutti! Vi verrà inviato un link via email che vi scaricherà automaticamente un piccolo programmino che vi consentirà di visualizzare, come in una videochat, il nostro streaming audio e video. Sarà possibile intervenire via chat o via microfono.

Data e ora: Giovedì 2 Gennaio 2014, dalle ore 17 alle ore 18 (1h)

Requisiti per partecipare: E’ sufficiente avere un computer con Windows o OSX e una connessione ADSL. Il microfono è opzionale (sarà comunque possibile intervenire via chat).

Per partecipare al webinar gratuito, compilate il form sottostante e provvederemo ad inviarvi il link per scaricare il programmino e confermare l’iscrizione ad iscrivervi e farvi avere il link per partecipare direttamente al webinar.

NON È PREVISTA LA VISUALIZZAZIONE IN WEBCAM DEL VOLTO DEI PARTECIPANTI (quindi non dovrete farvi belli :-D)

[form form-2]

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo o lasciaci commento, per noi è fondamentale!

Paolo Niccolò Giubelli

Paolo Niccolò Giubelli

L'autore

Nasce a Ferrara il 29 agosto 1983. Frequenta il liceo scientifico e poi ottiene la laurea specialistica in Ingegneria Informatica all'Università di Ferrara. Appassionato fin da piccolissimo d'informatica, nel 2006 è cofondatore dell'azienda ITestense di Ferrara, in cui da allora lavora come esperto di comunicazione sul web. Qui capisce che il ruolo dell'immagine, e quindi della fotografia, è fondamentale. Dal 2010 è cofondatore, assieme all'amico e collega Bruno Faccini, del blog "Occhio Del Fotografo". Dal 2021 si interessa di fotografia analogica.

Seguici anche tu

28 Commenti

  1. Roberto Caneve

    ciao Complimenti vi ho scoperti cercando informazioni" obiettivi" e mi è piaciuto molto come spiegate . Da oggi comincerò a seguirvi Bravi .

    Rispondi
  2. Antonio D'amuri

    ho comprato da poco una canon 1100 e sto seguendo i vostri corsi siete davvero molto bravi e sapete spiegare molto semplicemente le cose ma come faccio a interagire con voi se qualcosa non riesco a capirla??

    Rispondi
  3. Gianluigi Reversi

    complimenti.. bellissimo sito

    Rispondi
  4. Yassine Dimilo

    Bravissimi ho scoperto oggi il vostro sito e incomincio a vedermi tutti i vostri consigli! Ho comprato un pò di tempo fa una Canon Eos 600D con la mia ragazza e vorremmo cominciare a lavorarci un pò su sia per la foto, e si per il fotoritocco con photoshop 😉

    Rispondi
  5. Yassine Dimilo

    Bravissimi ho scoperto oggi il vostro sito e incomincio a vedermi tutti i vostri consigli! Ho comprato un pò di tempo fa una Canon Eos 600D con la mia ragazza e vorremmo cominciare a lavorarci un pò su sia per la foto, e si per il fotoritocco con photoshop 😉

    Rispondi
  6. Mario Turco

    i vostri video corsi sono interessanti e molto chiari

    Rispondi
  7. Alessandra Griotti

    bravi.i vostri corsi sono molto chiari.complimenti

    Rispondi
  8. Alessandra Griotti

    bravi.i vostri corsi sono molto chiari.complimenti

    Rispondi
  9. Mirella Franco

    Ho comprato da poco una Nikon 3100 ed essendo a digiuno di nozioni….. devo dire che mi state aiutando in modo straordinarioa scoprire il mondo della fotografia grazie

    Rispondi
  10. Mirella Franco

    Ho comprato da poco una Nikon 3100 ed essendo a digiuno di nozioni….. devo dire che mi state aiutando in modo straordinarioa scoprire il mondo della fotografia grazie

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero interessare

Il panning

Il panning

Domenica scorsa ero al Lido Degli Estensi, sul terrazzo di casa mia, in un...

Effetto Bokeh

Effetto Bokeh

Cos'è l'effetto bokeh? In questo breve articolo vogliamo parlare del bokeh,...