Seguici anche tu

Lezione 4: Diaframma e Profondità di Campo – Video Corso di Fotografia

da | Gen 29, 2012 | Corso fotografia di base | 51 commenti

In questa puntata scopriamo il concetto di profondità di campo, andando a vedere quali sono gli effetti che le diverse scelte di apertura del diaframma comportano sulla nostra fotografia. Tutto questo sarà accompagnato da numerosi esempi visti in studio. Concludiamo così l’argomento “esposizione” e spieghiamo la regola degli stop, molto utile in fotografia, che intuitivamente ci fa capire quanta luce facciamo entrare nella fotocamera a seconda di come variamo i parametri, grazie alla cosiddetta regola della reciprocità.
Verrà inoltre presentata la modalità di scatto “priorità diaframma“, che può semplificarci molto l’impostazione della reflex per una buona esposizione quando la profondità di campo è il fattore critico per la nostra foto.

Nel caso in cui alcuni termini non ti fossero chiari, puoi consultare il nostro dizionario fotografico.

Ti sei perso la puntata precedente? Guardala ora! »

Vai alla prossima puntata! »

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo o lasciaci commento, per noi è fondamentale!

51 Commenti

  1. Paola Rasenti

    Grazie per il vostro lavoro così chiaro e interessante

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero interessare

Il panning

Il panning

Domenica scorsa ero al Lido Degli Estensi, sul terrazzo di casa mia, in un...

Effetto Bokeh

Effetto Bokeh

Cos'è l'effetto bokeh? In questo breve articolo vogliamo parlare del bokeh,...