In questa puntata scopriamo il concetto di
profondità di campo, andando a vedere quali sono gli effetti che le diverse scelte di
apertura del diaframma comportano sulla nostra fotografia. Tutto questo sarà accompagnato da
numerosi esempi visti in studio. Concludiamo così l’argomento “esposizione” e spieghiamo
la regola degli stop, molto utile in fotografia, che intuitivamente ci fa capire quanta luce facciamo entrare nella fotocamera a seconda di come variamo i parametri, grazie alla cosiddetta
regola della reciprocità.
Verrà inoltre presentata la modalità di scatto “
priorità diaframma“, che può semplificarci molto l’impostazione della reflex per una buona esposizione quando la profondità di campo è il fattore critico per la nostra foto.
Nel caso in cui alcuni termini non ti fossero chiari, puoi consultare il nostro dizionario fotografico.
Ti sei perso la puntata precedente? Guardala ora! »
Vai alla prossima puntata! »
Grazie per il vostro lavoro così chiaro e interessante