Lezione 3: Il tempo di scatto – Video Corso di Fotografia
Nel caso in cui alcuni termini non ti fossero chiari, puoi consultare il nostro dizionario fotografico.
Nel caso in cui alcuni termini non ti fossero chiari, puoi consultare il nostro dizionario fotografico.
Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo o lasciaci commento, per noi è fondamentale!
Aggiornamento 2022 Dopo la regola dei terzi, ecco un'altra tipologia di...
La composizione fotografica è una parte importantissima della fotografia: con...
Le occasioni durante l'anno per poter assistere a spettacoli pirotecnici non...
Questo articolo ci è stato ispirato da un nostro amico Luca che ci segue sulla...
Domenica scorsa ero al Lido Degli Estensi, sul terrazzo di casa mia, in un...
Cos'è l'effetto bokeh? In questo breve articolo vogliamo parlare del bokeh,...
Siamo in procinto di acquistare la nostra prima macchina reflex (avendo già...
Uno dei criteri di scelta da valutare quando si decide di acquistare una...
ciao..anch'io ho lo stesso problema. sei già riuscito a correggerti?
Non ci posso credere! Sto imparando ad usare la mia reflexxxx!!!! Grazie milleeeeee! Siete straordinari! Grazie di cuore!
complimenti ragazzi 🙂
grazie, bravissimi!!!!!!!!!!
Ciao a tutti, vorrei farvi i miei complimenti per come riuscite ad esprimere al meglio alcuni concetti della fotografia man mano che si procede nelle puntate del video corso. Una domanda; possiedo una Canon 500 D, ma il suo limite nell’impostazione degli ISO è di 100 (minimo). Mi chiedo se questa caratteristica è tipica delle digitali o del modello in mio possesso. Con i vecchi modelli bastava scegliere la pellicola per impostare gli ISO ma si poteva scendere anche a 25, eliminando quello che oggi è il rumore fotografico. Bravi e complimenti ancora.
molto interessante bravi
veramente bravi..
una domanda come mai nel display in fondo alla fotocamera c'è scritto MF? che cosa significa e come si attiva?
io ho provato l’esempio di questa puntata ma ci metteva una vita a scattare e tutte mosse con tutta la buona volontà ma proprio niente!?
Davvero ben fatto! Bravissimi!