Lezione 2: Introduzione all’esposizione – Video corso di fotografia
Vengono poi svolti alcuni esercizi guidati di scatto in cui si mostra l’efficacia dell’applicazione dei concetti esposti.
Nel caso in cui alcuni termini non ti fossero chiari, puoi consultare il nostro dizionario fotografico.
Ti ricordiamo che, se ti stai affacciando al mondo della fotografia, ti consigliamo un articolo con video che ti può aiutare ad orientarti in questo mondo e come scegliere una macchina fotografica, oltre alla pagina dove ti aiutiamo a capire quale è la migliore macchina fotografica per le tue esigenze.
Salve ragazzi, sono Claudio .
La mia Canon e una 350D . Nella seconda lezione mi sono perso un po, non sono riuscito a starvi dietro anche perché se non vado errato voi spiegate con una 250
ciao paolo sono Giambattista e amo fotografie faccio le foto mi sono preso una macchina fotografica canon 4000d volevo sapere paolo perche a volte vengono mosse ho vengono male le fotografia? pure ho una canon 350d vecchia macchina fotografica
Molto probabilmente stai scattando con un tempo di scatto troppo lungo. Prova a scattare con tempi più brevi (prova 1/100, 1/250 e così via) e guarda se la situazione migliora. Noterai che la luce diminuirà: alza gli ISO o, ancora meglio, usa qualche luce!
Ciao ragazzi sono Silvana, sono di Roma amo la fotografia, purtroppo non conosco bene il funzionamento delle macchine fotografiche.Vi faccio i complimenti perché spiegate molto bene Come imparare ad usarla, questa sera ho copiato il link della seconda lezione e spero di memorizzare le vostre preziose informazioni facendo pratica prima possibile.
Grazie per l’opportunità che date gratuitamente a chi come me non può permettersi un corso a pagamento Grazie
Bravissimi, lezione comprensibilissima e similitudini che aiutano a capire benissimo i concetti
Ragazzi siete fantastici..spiegate le cose in modo comprensibile e chiaro. Vi seguo avanti così . Emanuela
Ok ben illustrato
Ottima spiegazione. Da seguire. Bravi
ciao Paolo,per fare dei primi piani in casa,lo stile di foto su F (immagine fedele) va bene?, poi quanto riguarda la luce AWB va bene oppure quele impostazione e' la piu ottimale? grazie anticiptamente, e complimenti!
Miky Adreani giusto!! 🙂 È una cosa così automatica che ormai non ci penso neanche più!
Paolo Niccolò Giubelli ho risolto…!!!!!! non mettevo a fuoco!!!!! :-)))))))
Paolo Niccolò Giubelli Ciao! in modalità M come indicato nel tutorial…… 🙂