Seguici anche tu

Lezione 2: Introduzione all’esposizione – Video corso di fotografia

da | Gen 4, 2012 | Corso fotografia di base | 44 commenti

In questa puntata si parla di luce e di esposizione, dandone una definizione ed esponendo i principali fattori che la influenzano (tempo di scatto, sensibilità ISO e apertura del diaframma). Viene spiegato come funziona il diaframma e come funziona l’otturatore, usando la metafora della vasca.

Vengono poi svolti alcuni esercizi guidati di scatto in cui si mostra l’efficacia dell’applicazione dei concetti esposti.

Nel caso in cui alcuni termini non ti fossero chiari, puoi consultare il nostro dizionario fotografico.

Ti ricordiamo che, se ti stai affacciando al mondo della fotografia, ti consigliamo un articolo con video che ti può aiutare ad orientarti in questo mondo e come scegliere una macchina fotografica, oltre alla pagina dove ti aiutiamo a capire quale è la migliore macchina fotografica per le tue esigenze.

Vai alla prossima puntata! »

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo o lasciaci commento, per noi è fondamentale!

44 Commenti

  1. Giuseppe

    grazie sto iniziando con una reflex Nikon d5300 obiettivo 18-105 spero che con il vostro aiuto riesca

    Rispondi
  2. Valeria

    Grazie mille! Ho già fatto altri corsi base ma dite delle cose molto importanti che altri non spiegano, per esempio la visualizzazione dell’esposimetro nelle impostazioni manuali!

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero interessare

Il panning

Il panning

Domenica scorsa ero al Lido Degli Estensi, sul terrazzo di casa mia, in un...

Effetto Bokeh

Effetto Bokeh

Cos'è l'effetto bokeh? In questo breve articolo vogliamo parlare del bokeh,...