Occhio del Fotografo - Logo

Inserisci il termine da cercare

Il blog italiano
sulla fotografia

Seguici anche tu!

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
Occhio del Fotografo - Logo
  • Cerca nel sito
  • Home
  • Corsi di fotografia
    • Corso di fotografia gratuito
    • Dizionario fotografico
  • Blog fotografia
  • I migliori acquisti
    • La migliore fotocamera per…
    • Il miglior obiettivo per…
  • Food Photography
  • Cerca
Fotografare con poca luce

Fotografare con poca luce

da Paolo Niccolò Giubelli | Gen 16, 2011 | Spunti fotografici, Tecnica e Teoria

Fotografare con poca luce Vi sarà sicuramnte capitato di essere in difficoltà nel fotografare con poca luce a disposizione. Di solito accade questo: si acquista una macchina fotografica durante la mattinata o nel pomeriggio e si inizia a scattare un bel po’ di...
Differenze tra fotocamere digitali Reflex e fotocamere digitali compatte

Differenze tra fotocamere digitali Reflex e fotocamere digitali compatte

da Bruno Faccini | Dic 13, 2010 | Fotocamere, ottiche e accessori

Differenze tra fotocamere digitali Reflex e fotocamere digitali compatte Le differenze tra le macchine fotografiche reflex digitali (dette DSLR o Digital Single Lens Reflex) e quelle compatte (chiamate anche Point-and-shoot camera) sono importanti da conoscere, nel...
Differenze tra sensore Full Frame 35mm e sensore APS-C

Differenze tra sensore Full Frame 35mm e sensore APS-C

da Paolo Niccolò Giubelli | Dic 10, 2010 | Articoli più letti, Fotocamere, ottiche e accessori

Differenze tra sensore Full Frame 35mm e sensore APS-C Uno dei criteri di scelta da valutare quando si decide di acquistare una macchina fotografica reflex digitale è la dimensione del sensore, che solitamente può essere di tipo APS-C (Advanced Photo System type-C) o...

Articoli recenti

  • L’istogramma in fotografia: cos’è e come usarlo al meglio
  • La fotocamera Canon visualizza Busy per un lungo periodo dopo uno scatto
  • Perché la qualità dei video è inferiore a quella delle fotografie?
  • Rullino fotografico: guida alla scelta
  • Vivian Maier: che cosa ci insegna la sua storia

Commenti recenti

  • Carlo su Perché la qualità dei video è inferiore a quella delle fotografie?
  • gian su La fotocamera Canon visualizza Busy per un lungo periodo dopo uno scatto
  • Federico Banzi su Quale PC per la fotografia scegliere?
  • Giancarlo su Quale PC per la fotografia scegliere?
  • Fotografo Venezia su I video con il cellulare: orizzontale o verticale?

Seguici anche tu

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Il Blog

Occhiodelfotografo® è un progetto realizzato da ITestense

Occhiodelfotografo® e Cheese!® sono marchi registrati e appartenenti a
ITestense s.n.c.

Informazioni legali

Tutti i marchi citati all’interno di questo sito appartengono ai rispettivi proprietari.

P.IVA 01701250381

Contattaci

Privacy policy