da Bruno Faccini | Gen 29, 2012 | Corso fotografia di base
Lezione 4: Diaframma e Profondità di Campo – Video Corso di Fotografia In questa puntata scopriamo il concetto di profondità di campo, andando a vedere quali sono gli effetti che le diverse scelte di apertura del diaframma comportano sulla nostra fotografia....
da Bruno Faccini | Set 9, 2011 | Tecnica e Teoria
Variazione tonale e luci: vedere la tridimensionalità in una foto In precedenza abbiamo parlato della distorsione prospettica. Oggi invece approfondiremo l’aspetto della variazione tonale di un soggetto fotografato, cioè la presenza, su di esso, di zone di luce...
da Bruno Faccini | Ago 18, 2011 | Tecnica e Teoria
Percepire la profondità di una foto: la distorsione prospettica La distorsione prospettica è argomento mi sta molto a cuore, perché è stato uno dei primi su cui io e Paolo Niccolò abbiamo avviato una di quelle discussioni interminabili, che ci hanno provocato...
da Paolo Niccolò Giubelli | Feb 20, 2011 | Tecnica e Teoria
Circolo di confusione e profondità di campo Il circolo di confusione è un parametro ottico relativo alla nitidezza delle immagini. Possiamo immaginare il fascio di luce che trasforma l’informazione relativa ad un punto dell’immagine come un cono che parte...
da Paolo Niccolò Giubelli | Feb 5, 2011 | Tecnica e Teoria
In questo articolo vedremo come calcolare la distanza iperfocale e spiegheremo di cosa si tratta. La profondità di campo Una delle prime cose che si impara in fotografia e che un obiettivo è capace di mettere a fuoco, in un dato momento,...
Commenti recenti