da Bruno Faccini | Set 9, 2011 | Tecnica e Teoria
Variazione tonale e luci: vedere la tridimensionalità in una foto In precedenza abbiamo parlato della distorsione prospettica. Oggi invece approfondiremo l’aspetto della variazione tonale di un soggetto fotografato, cioè la presenza, su di esso, di zone di luce...
da Bruno Faccini | Gen 30, 2011 | Tecnica e Teoria
Il bilanciamento del bianco nelle fotocamere digitali Chiunque abbia preso in mano una fotocamera digitale, reflex o compatta, si sarà certamente imbattuto in una voce del menu della propria camera chiamata Bilanciamento del bianco (White balance in inglese),...
da Paolo Niccolò Giubelli | Gen 16, 2011 | Spunti fotografici, Tecnica e Teoria
Fotografare con poca luce Vi sarà sicuramnte capitato di essere in difficoltà nel fotografare con poca luce a disposizione. Di solito accade questo: si acquista una macchina fotografica durante la mattinata o nel pomeriggio e si inizia a scattare un bel po’ di...
da Bruno Faccini | Dic 20, 2010 | Tecnica e Teoria
Il formato RAW vs JPEG: il negativo digitale. Questo articolo vuole dare risposta ad una domanda che praticamente chiunque abbia acquistato una reflex si è posto: meglio scattare in RAW o JPEG? Perchè?Praticamente tutte le fotocamere digitali reflex o mirrorless...
Commenti recenti