Con il maturare della mia esperienza fotografica, mi sono reso conto di essere affascinato da alcune situazioni di particolare quiete, ad esempio al mattino presto o durante una passeggiata con un cane. Solo da poco ho imparato che questo genere di fotografia ha un nome: Stillness.
L’analisi della fotografia della settimana, chiamata Thoughts di Bruno Faccini, vuole essere una fonte di ispirazione per te che stai leggendo ed è un perfetto esempio di questa branca della fotografia.
Stillness è un termine utilizzato nella poesia inglese, che esprima la calma, il silenzio e in generale il senso di serenità trasmesso da una certa situazione. Un tipico utilizzo è ad esempio “the still of the night“, cioè la “calma della notte”.
In questa foto, scattata di primo mattino con una temperatura di -7 ° C in piena città, il soggetto ad un primo sguardo sembra essere la bicicletta in primo piano, ma non è così: l’intento del fotografo è quello di trasmettere a chi guarda l’immagine la calma e la serenità della scena che si è trovato davanti, esaltata dal contrasto tra la luce calda e la neve fredda poggiata sui marciapiedi, e il silenzio di un incrocio senza auto o pedoni (in effetti era domenica mattina..).
La foto in questione deve la sua efficacia al momento in cui è stata scattata, perchè la scena in sè è assolutamente comune, non c’è niente di particolmente artistico in un incrocio.. ed è proprio questa l’essenza della fotografia Stillness: aprire la mente e il cuore alle sensazioni di pace e di serenità che le cose che vediamo o facciamo ci trasmettono; i soggetti fotografati non devono per forza essere inanimati, potrebbero essere anche persone o animali, ma la cosa importante è che siano in secondo piano rispetto alle sensazioni che trasmette cioè che li circonda.
Personalmente mi diverto molto a scattare questo tipo di foto, e nonostante serva un’attitudine a cogliere questi sensazioni, ti invito a provare di persona a fotografare la tua quotidianità guardando attraverso un “occhio” diverso.
davvero bella…
davvero bella…