Inaugurazione Buskers Festival 2011 a Comacchio

Già da molti anni a Ferrara si tiene a fine agosto il Buskers Festival, dove per circa una settimana artisti di strada provenienti da tutto il mondo si esibiscono nel centro della città, immersi in una folla di passanti curiosi che spesso vengono anche da lontano pur di partecipare.
Gli spettacoli sono di vario genere, ed è possibile ascoltare musica internazionale, assistere a performance più o meno artistiche mentre si passeggia per una delle città più belle d’Europa.
Ieri sera, venerdì 19 Agosto 2011, a Comacchio c’è stata l’apertura ufficiale del Festival, e noi dell’occhio del fotografo ne abbiamo approfittato per fare qualche foto e per raccontarvi la nostra impressione.
Erano presenti pochissimi gruppi, anche se quasi tutti di qualità, e tutto si è svolto in un clima molto piacevole. Peccato per la collocazione degli artisti, spesso in penombra, che ha reso molto difficile lo scatto delle fotografie; sicuramente sarebbe stato più piacevole anche per gli spettatori usufruire di un’illuminazione un po’ più generosa.
Erano presenti moltissimi fotografi, anche professionisti, e inviati delle tv locali. Un particolare ringraziamento va a questi ultimi: grazie ai loro faretti portatili abbiamo potuto fare diversi scatti in più!
Prima di farvi vedere qualche foto ecco qualche dettaglio in più sulla nostra esperienza.
Essendo (per ora) sprovvisti di flash professionali, abbiamo ovviamente dovuto alzare parecchio gli ISO del sensore. Quasi tutte le foto sono state scattate a ISO 3200 e con il diaframma alla massima apertura. Questo sicuramente non ha giovato alla nitidezza ma probabilmente ci ha consentito di creare una patina molto particolare sulle fotografie, che risultano tutt’altro che spiacevoli e che secondo chi vi scrive riescono ancora meglio a comunicare l’atmosfera di ieri sera. La modalità di scatto è stata per quasi tutto il tempo impostata in modo da dare priorità ai tempi, e il valore selezionato oscillava tra 1/50 e 1/125 di secondo.
Abbiamo fatto qualche prova con il flash integrato della Canon 550D, ma la scarsa potenza fa sì che solo il soggetto in primo piano sia illuminato, mentre tutto ciò che sta dietro diventa buio, nero. Decisamente meglio fare di necessità virtù e provare a scattare senza flash, e probabilmente è stato meglio così!
Ecco le foto della prima serata (le stiamo aggiungendo via via mentre i minuti passano, per cui restate aggiornati!).
Se l’articolo ti piace ti chiediamo solo un piccolo favore: condividi l’articolo sui social network usando i link posti qua sotto! Aspettiamo poi i vostri commenti e suggerimenti!
Torna agli articoli e alle gallery del Buskers Festival.
Photogallery
0 commenti