Seguici anche tu

Speciale Buskers a Ferrara – Sabato 27

da | Ago 29, 2011 | Blog e pensieri | 1 commento

Ultimo sabato di agosto e penultimo giorno di Buskers a Ferrara. La piazza si riempie molto più rapidamente dei giorni scorsi, anche se la bella giornata sicuramente ha invogliato molti ferraresi ad andare al mare.

Il caldo sembra iniziare a concedere un po’ di tregua, ma non si può resistere all’offerta di bevande e snack gratuiti offerti dagli stand; ecco che allora dopo un attimo di ristoro abbiamo iniziato il penultimo giro di fotografie.

Oggi abbiamo incontrato alcuni gruppi interessanti, alcuni dei quali ci erano stati segnalati da alcuni lettori del blog, e svariati artisti di strada intenti ad eseguire i loro spettacoli di intrattenimento. Ma procediamo con ordine.

In piazzetta del Municipio abbiamo incontrato i Trikosis, un gruppo di giovani olandesi il cui nome tradotto suona circa così “impulso irresistibile a ballare”. E infatti è quasi impossibile non percepire il groove di questo gruppo, che trascina sia per la bellezza della musica che per la simpatia dei loro volti.

Arrivati davanti alla magnifica Cattedrale, abbiamo udito le grevi note delle Brass Babes, un trio di affascinanti ragazze bulgaro-olandesi precisissime nel suonare strumenti a fiato (tromba, sassofono baritono e sassofono contralto), affiancate da un percussionista. Tacchi altissimi e sonorità molto calde non ci hanno lasciato indifferenti.

Bruno è rimasto letteralmente incantato dalle Duoh! Lalà!, due ragazze (una cilena e una francese) che hanno eseguito con sorprendente ironia numeri difficilissimi, direi “da circo”: birilli in aria, hula hoop e contorsionismo hanno lasciato senza parole gli spettatori. Memorabile il numero finale in cui il petto e il viso della ragazza bionda restano ancorati al terreno mentre i piedi ruotano attorno al corpo tracciando un cerchio.

Alla sera finalmente abbiamo potuto toglierci la voglia di fotografare gli “sputafuoco” (anche se in realtà si trattava di giocolieri). Desideravamo molto fotografarli di sera perché, come potete bene immaginare, l’illuminazione concentrata delle fiamme crea dei giochi di luce molto suggestivi sui volti degli artisti.

Cala la notte su Ferrara. Un’altra giornata è trascorsa all’insegna della buona musica e dell’arte per le sua vie incantate.. e la città sembra sospirare mentre si prepara per  l’ultimo pomeriggio di canti e danze..
<< Giorno precedente Giorno successivo >>

 

Photogallery

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo o lasciaci commento, per noi è fondamentale!

Paolo Niccolò Giubelli

Paolo Niccolò Giubelli

L'autore

Nasce a Ferrara il 29 agosto 1983. Frequenta il liceo scientifico e poi ottiene la laurea specialistica in Ingegneria Informatica all'Università di Ferrara. Appassionato fin da piccolissimo d'informatica, nel 2006 è cofondatore dell'azienda ITestense di Ferrara, in cui da allora lavora come esperto di comunicazione sul web. Qui capisce che il ruolo dell'immagine, e quindi della fotografia, è fondamentale. Dal 2010 è cofondatore, assieme all'amico e collega Bruno Faccini, del blog "Occhio Del Fotografo". Dal 2021 si interessa di fotografia analogica.

Seguici anche tu

1 commento

  1. L'occhio del fotografo

    Online l’articolo di sabato 27, penultimo giorno di buskers a Ferrara. Qualche gruppo o artista vi ha particolarmente impressionato??

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero interessare

Il panning

Il panning

Domenica scorsa ero al Lido Degli Estensi, sul terrazzo di casa mia, in un...

Effetto Bokeh

Effetto Bokeh

Cos'è l'effetto bokeh? In questo breve articolo vogliamo parlare del bokeh,...