Seguici anche tu

Speciale Buskers a Ferrara – Sabato 20

da | Ago 21, 2011 | Blog e pensieri | 0 commenti

Nel secondo giorno del Festival dei Buskers a Ferrara abbiamo trovato una situazione decisamente differente rispetto alla sera prima.

Essendoci recati in piazza alle 18 potevamo usufruire di una luce solare ancora potente, ma non eccessivamente dura e quindi non è stato necessario innalzare gli ISO della reflex fino a 3200.

BRUNO: ho cercando di sfruttare il più possibile il Canon 70-200 che, in circostanze di questo tipo, è un obiettivo capace di regalarmi bellissimi scatti. Grazie alla focale piuttosto lunga, ho avuto la possibilità di restare ad una certa distanza dagli artisti e di ovviare, in parte, al “problema” della folla a ridosso dell’esibizione. Ciò che apprezzo, durante questi eventi, è la ricerca dei dettagli di un viso, di uno sguardo o di un’espressione interessante di un musicista intento ad eseguire un passaggio musicale particolarmente “sentito”.

PAOLO: Io ho scattato invece usando il mio Canon 24-105, compiendo scatti simili per tipologia a quelli di Bruno, e ho di conseguenza avuto uno stimolo più forte ad avvicinarmi di più agli artisti per via della focale più corta. Ho lasciato a casa il grandangolare Sigma, che la sera prima non ho praticamente utilizzato e non ne ho sentito la mancanza; forse devo riflettere bene su come può essere usato in circostanze come queste, ma qui, ora, mi piace moltissimo catturare il primo piano degli artisti e dei loro strumenti, quindi un teleobiettivo è proprio quello che fa per me. Magari potrei usare il grandangolo per riprendere da vicinissimo uno strumento musicale… vedremo!

Ecco alcune delle foto che abbiamo scattato in questa occasione:

<< Giorno precedente Giorno successivo >>

Torna agli articoli e alle gallery del Buskers Festival.

 

Photogallery

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo o lasciaci commento, per noi è fondamentale!

Paolo Niccolò Giubelli

Paolo Niccolò Giubelli

L'autore

Nasce a Ferrara il 29 agosto 1983. Frequenta il liceo scientifico e poi ottiene la laurea specialistica in Ingegneria Informatica all'Università di Ferrara. Appassionato fin da piccolissimo d'informatica, nel 2006 è cofondatore dell'azienda ITestense di Ferrara, in cui da allora lavora come esperto di comunicazione sul web. Qui capisce che il ruolo dell'immagine, e quindi della fotografia, è fondamentale. Dal 2010 è cofondatore, assieme all'amico e collega Bruno Faccini, del blog "Occhio Del Fotografo". Dal 2021 si interessa di fotografia analogica.

Seguici anche tu

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero interessare

Il panning

Il panning

Domenica scorsa ero al Lido Degli Estensi, sul terrazzo di casa mia, in un...

Effetto Bokeh

Effetto Bokeh

Cos'è l'effetto bokeh? In questo breve articolo vogliamo parlare del bokeh,...