Seguici anche tu

Speciale Buskers a Ferrara – Lunedì 22

da | Ago 23, 2011 | Blog e pensieri | 2 commenti

Anche questa sera solo Bruno è potuto andare a fare foto, ma da domani torniamo ad essere in due!

BRUNO: Questa sera sono arrivato in piazza in pieno buio, visto che erano già le dieci e tre quarti e ho dovuto cercare di azzerare i tempi morti e scattare il più possibile, dato che dopo un’ora e un quarto sarebbero finiti gli spettacoli.

La prima cosa che ho notato con un certo dispiacere era la scarsissima illuminazione disponibile, fornita solo dall’ illuminazione pubblica della piazza, sicuramente adatta ad una fruizione ad occhio nudo, ma sicuramente insufficiente per scattare fotografie senza flash ad ISO bassi. Nel giorno dell’apertura a Comacchio ci eravamo lamentati per la scarsa luminosità, ma nelle vie di Ferrara i lampioni sono ancora più lontani e quindi oggettivamente è stato ancora più difficile fotografare.

Ho fotografato comunque usando prevalentemente la sensibilità ISO 3200, tranne per fotografare Tupahn (un bravissimo chitarrista di origini Brasiliane) dove grazie ad una maggiore quantità di luce ho potuto dimezzare tale valore. Al contrario, per fotografare gli acrobati (nella foto col palloncino) ho spinto la mia reflex quasi ai limiti, salendo ad ISO 6400. Se hai letto l’articolo sulla differenza tra APS-C e Full frame sai già perché in questa situazione avrei potuto ottenere risultati migliori con una 35 mm.

Oggi purtroppo ho potuto scattare poche foto perché gli artisti, essendo un giorno feriale, hanno terminato gli spettacoli prima di mezzanotte.  Spero nei prossimi giorni di riuscire a scattare qualche foto agli sputafuoco!

Grazie per aver letto l’articolo, clicca sulle foto per guardarle in un formato più grande.

Ti aspettiamo domani per il resoconto sulla quinta giornata!

<< Giorno precedente Giorno successivo >>

Speciale Buskers a Ferrara –  Tutti gli articoli

 

Photogallery

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo o lasciaci commento, per noi è fondamentale!

Paolo Niccolò Giubelli

Paolo Niccolò Giubelli

L'autore

Nasce a Ferrara il 29 agosto 1983. Frequenta il liceo scientifico e poi ottiene la laurea specialistica in Ingegneria Informatica all'Università di Ferrara. Appassionato fin da piccolissimo d'informatica, nel 2006 è cofondatore dell'azienda ITestense di Ferrara, in cui da allora lavora come esperto di comunicazione sul web. Qui capisce che il ruolo dell'immagine, e quindi della fotografia, è fondamentale. Dal 2010 è cofondatore, assieme all'amico e collega Bruno Faccini, del blog "Occhio Del Fotografo". Dal 2021 si interessa di fotografia analogica.

Seguici anche tu

2 Commenti

  1. Paolo Niccolò Giubelli

    Questa sera finalmente torno a divertirmi anch’io!!

    Rispondi
  2. L'occhio del fotografo

    Ieri sera in piazza a fare foto c’era molta gente! Tu eri lì?

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero interessare

Il panning

Il panning

Domenica scorsa ero al Lido Degli Estensi, sul terrazzo di casa mia, in un...

Effetto Bokeh

Effetto Bokeh

Cos'è l'effetto bokeh? In questo breve articolo vogliamo parlare del bokeh,...