Speciale Buskers a Ferrara – Domenica 21

Terzo giorno di Buskers Festival a Ferrara, in questa edizione 2011 che sembra confermare il successo dell’evento.
Paolo Niccolò: Oggi, come purtroppo ho appreso troppo tardi, gli spettacoli iniziano alle 17 e finiscono presto, forse troppo presto, alle 20. Sinceramente non troviamo un senso in questo orario, visto che moltissime persone avrebbero preferito fare due passi in centro per godersi musica e balli dopo cena. Oggi non sono dunque riuscito a scattare fotografie, per cui da oggi in poi starò più attento agli orari che sono comunque riportati sul sito ufficiale del Buskers Festival e nelle guide in vendita a 2€ negli stand situati lungo il perimetro del centro storico.
Bruno: Per fortuna ho avuto degli impegni che mi hanno costretto ad andare a fare fotografie nel pomeriggio, verso le 17:30, e così ho potuto fare diversi buoni scatti senza incorrere nella problematica di orario di Paolo Niccolò…
Cercherò di trasmetterti le sensazioni di quei momenti in un modo di narrare che mi piace molto nei romanzi, cioè in prima persona, soffermandomi su un paio di episodi degni di nota.
“Parcheggio la bici in centro, dietro al MC Donald. La giornata è particolarmente calda e afosa a Ferrara (circa 37°) e muoversi tra la gente con uno zainetto di di 2-3 kg sulla schiena non aiuta ad alleviare il senso di oppressione di questa canicola. Estraggo dallo zainetto la mia 550D, con il 70-200 montato e infilo la cinghia al collo.
Inizio a camminare e decido di lasciarmi guidare dall’istinto e dalle note tra le strade medievali di Ferrara, dove molti artisti hanno già iniziato ad esibirsi, scattando qua e là qualche foto. Rispetto agli orari cui ero andato nei giorni scorsi vedo un maggior numero di giocolieri, acrobati e clown, e mi fermo all’angolo dei Quattro S incuriosito da un trio: sono i Thebagsbrothers Feat Maverick, 3 clown davvero divertenti a coinvolgere gli spettatori con le loro gag (uno è nella foto in alto).
Il tempo che ho a disposizione è poco, quindi procedo velocemente tra una band e l’altra, fermandomi qualche minuto attirato dai suoni degli strumenti a fiato e a percussione di un gruppo sotto il Volto del Cavallo proprio di fronte alla Cattedrale, la Cialtrontrio Bigbanda: tantissime persone sono raccolte in cerchio e decido di farmi largo e di sedermi a terra per scattare qualche foto. Gli spettatori sono un tutt’uno con le melodie scanzonate dei 3 ragazzi della band che definirei esplosivi: fisarmonica, sax e grancassa accompagnano versioni tragicomiche di canzoni già sentite, che tutti cantano all’unisono trascinati dalla grinta e dall’allegria delle loro voci.
Guardo l’orologio e mi accorgo che ho esaurito il mio tempo, quindi torno dalla mia bici e, dopo aver rimesso la reflex nello zaino, mi avvio verso casa.
Ferrara in questi giorni è meravigliosa: si respirano arte e musica tra le sue strade che appartengono a tempi lontani.
<< Giorno precedente Giorno successivo >>
Vai a tutti gli articoli sullo Speciale Buskers 2011!
Continua il racconto, ecco il resoconto di Domenica 21. Anche voi come Paolo Niccolò Giubelli avete avuto una cattiva sorpresa? (link corretto)