Seguici anche tu

Recensione grandangoli zoom per APS-C Canon, Nikon, Tamron, Sigma, Tokina

da | Set 11, 2013 | Fotocamere, ottiche e accessori | 4 commenti

Abbiamo fatto questo confronto tra le seguenti ottiche grandangolari zoom per APS-C:

  • Canon EF-S 10-22mm F/3.5-4.5 USM
  • Nikkor 10-24mm DX F/3.5-4.5G ED
  • Tamron 10-24mm SP AF F/3.5-4.5 Di II LD IF
  • Sigma 10-22 F/4-5.6 EX DC HSM*
  • Sigma 8-16 F/4.5-5.6 DC HSM
  • Tokina 11-16 F/2.8 AF AT-X 116 PRO DX II

che ci avete suggerito sui social.

Come confrontare queste ottiche? Ad esempio qual è il miglior grandangolo tra il Canon EF-S 10-22 e il Tamron 10-24? Se per certi versi ci sono caratteristiche oggettivamente migliori, dall’altra parte il confronto deve necessariamente tenere conto dell’effettivo utilizzo che intendiamo fare del grandangolo che vogliamo, e così scopriamo che ad esempio un obiettivo che è molto buono solo per un piccolo insieme di caratteristiche, può esserci molto più utile di un obiettivo più costoso che eccelle in cose che non ci servono.

Partiamo innanzitutto da un’analisi sulla carta, per confrontare le caratteristiche tecniche delle lenti e dopo passiamo in rassegna le opinioni presenti su internet, come abbiamo suggerito nella scorsa puntata sugli obiettivi, per vedere alcuni test in laboratorio e le opinioni di chi ha potuto già provare queste ottiche.

Nelle schermate finali faremo un confronto qualitativo per vedere qual’è:

  • il miglior grandangolo per i panorami
  • il miglior grandangolo per le foto architettoniche
  • il miglior grandangolo per le foto negli interni con persone o cose in movimenti

Nel secondo tempo vedremo un confronto simile tra i grandangoli per full frame

Se non ti sono chiari alcuni concetti, ti consigliamo la pagina “Come si classificano gli obiettivi fotografici“.

 

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo o lasciaci commento, per noi è fondamentale!

Paolo Niccolò Giubelli

Paolo Niccolò Giubelli

L'autore

Nasce a Ferrara il 29 agosto 1983. Frequenta il liceo scientifico e poi ottiene la laurea specialistica in Ingegneria Informatica all'Università di Ferrara. Appassionato fin da piccolissimo d'informatica, nel 2006 è cofondatore dell'azienda ITestense di Ferrara, in cui da allora lavora come esperto di comunicazione sul web. Qui capisce che il ruolo dell'immagine, e quindi della fotografia, è fondamentale. Dal 2010 è cofondatore, assieme all'amico e collega Bruno Faccini, del blog "Occhio Del Fotografo". Dal 2021 si interessa di fotografia analogica.

Seguici anche tu

4 Commenti

  1. Guru Surf

    salve, sono anche io in grosso dubbio sulla ricerca di un buon grand'angolare di qualità prezzo abbordabile.
    inizzialmente volevo per forsa l'auto focus, ma poi sia visti i prezzi che le i difetti di uno o dell'altro, mi sto indirizzando sul samyang 14mm .
    Mi dareste qualche consiglio per la mia full frame Canon 5d mark II ?
    Onestamente sono passato a questa scelta in quanto + persone mi hanno detto che il problema dall'autofocus, per i paesaggi è superabilissimo mettendo in posizione infinito… L'ottica fissa come in questo caso supererebbe quelli che sono i problemi di distorzione ecc…
    Spreste darmi una vs opinione e/o magari consigliarmi siti e forum dove leggere recenzioni fidate secondo voi sull'argomento?
    Grazie ragazzi, siete grandi !

    Rispondi
  2. Bruno Faccini

    Un confronto non scontato tra grandangoli zoom per APS-C (quindi per la stragrande maggioranza di fotocamere reflex di base), al termine del quale decretiamo una sorta di vincitore per vari ambiti! Abbiamo diviso in 2 tempi la puntata perché altrimenti era davvero troppo lunga! ;D

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero interessare

Il panning

Il panning

Domenica scorsa ero al Lido Degli Estensi, sul terrazzo di casa mia, in un...

Effetto Bokeh

Effetto Bokeh

Cos'è l'effetto bokeh? In questo breve articolo vogliamo parlare del bokeh,...