Recensione grandangoli full frame e APS-C – 2a parte
Continua il confronto che avevamo iniziato precedentemente tra le ottiche grandangolari. In particolare analizzeremo i seguenti obiettivi zoom per APS-C compatibili anche con reflex full frame:
- Canon EF 17-40mm f/4 USM L
- Nikkor AF-S 18-35mm f/3.5-4.5 G ED (FX)
- Sigma AF 12-24mm f/4.5-5.6 HSM DG II
- Tokina AT-X 16-28mm F2.8 PRO FX
Anche questa volta partiamo da un’analisi delle caratteristiche oggettive degli obiettivi, a cui segue immediatamente la lettura di alcune recensioni di chi ha provato in laboratorio le lenti, fornendoci dettagli molto utili (certamente non scritti sulla scatola!) per capire ad esempio qual’è:
- il miglior grandangolo per i panorami
- il miglior grandangolo per le foto architettoniche
- il miglior grandangolo per le foto negli interni con persone o cose in movimento
Siccome a differenza della puntata precedente ora vediamo degli obiettivi usabili anche su reflex full frame, spieghiamo anche rapidamente che cosa è l’angolo di campo, mostrando in modo semplice come lo stesso obiettivo fornisca immagini diverse tra i due tipi di fotocamera (APS-C e full frame, appunto). Questa è una valutazione molto utile per chi medita, in un futuro non troppo lontano, di passare da una APS-C ad una full frame.
Alla fine della puntata concludiamo le 24 esperienze da compiere prima di comprare il prossimo obiettivo.
→ Vai alla pagina con tutti i video dello speciale “Come scegliere un obiettivo?”
Ti è piaciuto questo articolo? Se sì, ci farebbe davvero piacere se volessi condividerlo sui social network usando i pulsanti qui sotto. Se poi non vuoi perderti nemmeno un nostro video o articolo, clicca su “Mi piace” nella nostra pagina Facebook, iscriviti al nostro canale YouTube, oppure seguici su Instagram, su Twitter e abbonati gratuitamente al nostro feed RSS! Grazie!