Seguici anche tu

Recensione grandangoli full frame e APS-C – 2a parte

da | Ott 20, 2013 | Fotocamere, ottiche e accessori | 16 commenti

Continua il confronto che avevamo iniziato precedentemente tra le ottiche grandangolari. In particolare analizzeremo i seguenti obiettivi zoom per APS-C compatibili anche con reflex full frame:

Anche questa volta partiamo da un’analisi delle caratteristiche oggettive degli obiettivi,  a cui segue immediatamente la lettura di alcune recensioni di chi ha provato in laboratorio le lenti, fornendoci dettagli molto utili (certamente non scritti sulla scatola!) per capire ad esempio qual è:

  • il miglior grandangolo per i panorami
  • il miglior grandangolo per le foto architettoniche
  • il miglior grandangolo per le foto negli interni con persone o cose in movimento

Siccome a differenza della puntata precedente ora vediamo degli obiettivi usabili anche su  reflex full frame, spieghiamo anche rapidamente che cosa è l’angolo di campo, mostrando in modo semplice come lo stesso obiettivo fornisca immagini diverse tra i due tipi di fotocamera (APS-C e full frame, appunto). Questa è una valutazione molto utile per chi medita, in un futuro non troppo lontano, di passare da una APS-C ad una full frame.

Alla fine della puntata concludiamo le 24 esperienze da compiere prima di comprare il prossimo obiettivo.

→ Vai alla pagina con tutti i video dello speciale “Come scegliere un obiettivo?”

 

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo o lasciaci commento, per noi è fondamentale!

Bruno Faccini

Bruno Faccini

L'autore

Ferrara, classe 1983, laurea magistrale in Ingegneria dell’Informazione, creativo, suono la chitarra elettrica e adoro i videogiochi.

Seguici anche tu

16 Commenti

  1. Paolo Niccolò Giubelli

    Gli obiettivi tropicalizzati sono dotati di guarnizioni e protezioni (oltre che di materiali) che lo rendono resistente a polveri e all'acqua.

    Rispondi
  2. Aprile Nunzio

    Ciao Mi potresti dire cosa significa tropicalizzato.Grazie Saluti.

    Rispondi
  3. Andrea Pedrazzini

    Bell'articolo anche se i dubbi sul miglior zoom grandangolo per una full frame restano (tutti sembrano mostrare delle forti limitazioni (i.e. Chi forti distorsioni, chi non riesce a montare i filtri, chi ha forti decadimenti della qualità dell'immagine al crescere dell'angol di campo..) Sarebbe bello poter vedere qualche test sugli altri obiettivi per la FF magari di categoria superiore o su ottiche piu tuttofare (i.e. 24-120, 28-200…). Ciao e grazie ancora

    Rispondi
  4. Andrea Pedrazzini

    Bell'articolo anche se i dubbi sul miglior zoom grandangolo per una full frame restano (tutti sembrano mostrare delle forti limitazioni (i.e. Chi forti distorsioni, chi non riesce a montare i filtri, chi ha forti decadimenti della qualità dell'immagine al crescere dell'angol di campo..) Sarebbe bello poter vedere qualche test sugli altri obiettivi per la FF magari di categoria superiore o su ottiche piu tuttofare (i.e. 24-120, 28-200…). Ciao e grazie ancora

    Rispondi
  5. Nancy Passarello

    Ma questo video non è caricato su youtube? Guardavo la Playlist e poi tornando qua mi sono resa conto che c’è questo in più! Grazie per i tutorial! Siete chiarissimi e gli esempi sempre calzanti!

    Rispondi
  6. Nancy Passarello

    Ma questo video non è caricato su youtube? Guardavo la Playlist e poi tornando qua mi sono resa conto che c'è questo in più! Grazie per i tutorial! Siete chiarissimi e gli esempi sempre calzanti!

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero interessare

Il panning

Il panning

Domenica scorsa ero al Lido Degli Estensi, sul terrazzo di casa mia, in un...

Effetto Bokeh

Effetto Bokeh

Cos'è l'effetto bokeh? In questo breve articolo vogliamo parlare del bokeh,...