Seguici anche tu

Portfolio fotografico: la recensione dell’Album Portfolio di Saal Digital

da | Feb 12, 2021 | Stampa digitale | 0 commenti

Il portfolio fotografico è – o meglio dovrebbe essere – la raccolta delle migliori fotografie che abbiamo a disposizione nel nostro repertorio relativamente ad un tema fotografico che abbiamo deciso di sviluppare, o, se pensiamo al mondo del lavoro, ad una tipologia di servizio fotografico che vogliamo mostrare al pubblico.

Il portfolio fotografico dunque tira in ballo quello che è un tema a noi molto caro: la selezione delle fotografie più belle; in questo caso delle nostre fotografie più capaci di rappresentarci, di venderci al meglio mostrando ad un potenziale cliente la nostra abilità, ma anche il nostro gusto, il trattamento che riserviamo alle immagini, che cosa ci piace fotografare e quindi, insomma, il nostro stile.

Situazioni in cui è utile un portfolio fotografico

Pensiamo ad esempio alla persona che si occupa di fotografia di matrimoni: come lo scegliamo, aldilà del prezzo? Dal suo stile ovviamente, e il passaggio fondamentale in questo tipo di contatto commerciale è mostrare al cliente il proprio portfolio dei migliori lavori. Di sicuro la qualità della stampa deve essere di altissimo livello per impressionare il cliente, e deve esserci il rispetto da parte di chi stampa dei toni che il fotografo ha sviluppato nelle foto.

Ma c’è anche l’appassionato di fotografia, che magari ha già scoperto la bellezza dello stampare le proprie foto realizzando un foto album tematico (un viaggio, una città, una persona), ma che sente l’esigenza di avere qualcosa di più dinamico e che sia aggiornabile nel tempo, ponendo sempre grande attenzione alla qualità della stampa e dei supporti.

I limiti del classico portfolio cartaceo

Le foto, abbiamo detto, devono anche rappresentarci. Ma tutto cambia, e anche noi cambiamo. Cambia a volte anche la nostra opinione su uno scatto che abbiamo fatto tempo addietro: magari al momento ci piaceva, ma dopo qualche anno non ci piace più. Poi c’è un altro problema fondamentale: per definizione la raccolta delle nostre migliori foto è relativa alle foto fatte fino ad oggi.

Magari oggi passiamo tutto il giorno a impaginare il portfolio, lo mandiamo in stampa investendo comunque quelle cifre non del tutto indifferenti che la stampa di qualità comporta, e poi domani ci capiterà di scattare la foto più bella che abbiamo mai fatto… come ci sentiremmo?
Il fatto è che il vero portfolio che ci rappresenta di più è il portfolio che evolve insieme a noi.

Il portfolio fotografico di Saal Digital

Per questo motivo abbiamo detto di sì a SAAL digital, che ci ha invitato a recensire un loro nuovo prodotto: l’Album Portfolio.
Di che cosa si tratta? Di fatto è un servizio che ti consente di impaginare direttamente dal tuo PC un vero e proprio “foto album” aggiornabile. Come per altri prodotti analoghi si procede poi nella scelta dei materiali e al pagamento, per poi ricevere dopo qualche giorno il tutto a casa propria.
La differenza però è che in questo caso è possibile di tanto in tanto mandare in stampa gli INSERTI cioè di fatto far stampare solo qualche pagina da integrare nel portfolio che già avevamo fatto stampare in precedenza, potendolo così aggiornare.

E’ come avere un libro di storia che possiamo sempre aggiornare e che quindi non invecchia mai, non diventa mai obsoleto. Se oggi accade un evento memorabile possiamo aggiungere una nuova pagina. Anzi è ancora meglio, perché se una vecchia pagina non ci rappresenta più, possiamo toglierla e sostituirla. Se quindi nel tempo sostituiamo la foto o la pagina meno bella con una più bella, negli anni avremo un portfolio decisamente migliore della prima versione, senza averlo dovuto ristampare per intero tante volte.

Nel video ad inizio pagina la nostra recensione completa.

Il software lo si può scaricare direttamente nella pagina di Saal Digital dedicata all’Album Portfolio.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo o lasciaci commento, per noi è fondamentale!

Federico Banzi

Federico Banzi

L'autore

Nasce a Ferrara il 21 maggio 1983 e fin da giovane è appassionato di tecnologia, mostrando grande interesse per tutto ciò che riguarda l'informatica e le telecomunicazioni. Dal 2006 è socio cofondatore di ITestense, società specializzata nella fornitura di servizi per le aziende. Laureato in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni presso l'Università di Ferrara, dopo l'esperienza maturata nell'ambito server e networking, ha deciso di seguire la sua passione per la programmazione, dedicandosi in particolare allo sviluppo nel mondo web e SEO.

Seguici anche tu

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero interessare

Il panning

Il panning

Domenica scorsa ero al Lido Degli Estensi, sul terrazzo di casa mia, in un...

Effetto Bokeh

Effetto Bokeh

Cos'è l'effetto bokeh? In questo breve articolo vogliamo parlare del bokeh,...