Seguici anche tu

Lezione 5: Obiettivi e lunghezza focale – Video Corso di Fotografia

da | Feb 12, 2012 | Corso fotografia di base | 42 commenti

In questa puntata vedremo innanzitutto che cosa è la lunghezza focale, spiegando in modo intuitivo di che cosa si tratta. Poi iniziamo a conoscere gli obiettivi, partendo dalla loro classificazione: grandangoli, normali o standard e teleobiettivi.

Suddividiamo gli obiettivi in base al fatto che siano dotati o meno di stabilizzatore, autofocus e sulla base della loro apertura massima di diaframma.

Spiegheremo poi il concetto di focale equivalente, utile quando si usano macchine fotografiche con sensore APS-C.

Vedremo poi come la lunghezza focale incida sulla profondità di campo.

Vedremo poi i principali problemi delle ottiche: vignettatura, distorsione a barile e a cuscino, aberrazione cromatica.

Tutto questo sarà accompagnato da numerosi esempi visti in studio.

Nel caso in cui alcuni termini non ti fossero chiari, puoi consultare il nostro dizionario fotografico.

Ti sei perso la puntata precedente? Guardala ora! »

Vai alla prossima puntata! »

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo o lasciaci commento, per noi è fondamentale!

42 Commenti

  1. Antonio Umile

    ottimi suggerimenti …..io mi diletto con una canon eos 600d + efs18-55 mm canon e di 70-300 tamron ..grazie !

    Rispondi
  2. Matteo Livi

    Ciao ragazzi, innanzi tutto complimenti per il servizio che date, mi è di grande aiuto. Mi sono avvicinato alla fotografia da circa un anno acquistando una eos 600d con obiettivo kit 18-55 ed un tele ef-s 55-250. Adesso sento la necessità di sostituire il 18-55 con qualcosa di più nitido e luminoso. Premetto che il mio stile fino ad ora è paesaggio e street e purquanto faccia il filo al 17-55 f2.8 di canon sinceramente è una spesa un pò grossa per me, ma credo di aver trovato un degno sostituto nel sigma 17-50 f2.8 (su tutte le focali) ex os hsm, trovato nuovo a circa €300,00. Le recensioni su internet sono buone anche se non se ne trovano molte, ma mi piacerebbe avere anche un vostro parere, o magari un sostituto. Grazie!

    Rispondi
  3. Giò Sicali

    Quali sono gli obiettivi più adatti per i ritratti e le scene urbane con persone inquadrate a figura intera non troppo distanti (tipo manifestazioni o giocolieri da strada)?

    Rispondi
  4. Cristian Ferrari

    salve mi potete dare un consiglio sul canon 17-85 se è un obiettivo da comprare?
    grazie

    Rispondi
  5. Marty Rabagno

    Ragazzi buonasera. io ho una EOS 600D. Come obiettivo ho il classico che ti danno nel kit 18-55 mm. adesso voglio comperarmene uno miglire. consigli ??

    Rispondi
  6. Paola Gobbo

    Ciao e complimentissimi per il vostro corso e il vostro sito! Vorrei mostrarvi una fotografia con dell'aberrazione cromatica per capire quanto è accettabile o meno, dove posso mandarvela?

    Rispondi
  7. Remo Romei

    Sono arrivato alla 5° puntata molto buona la vostra spiegazione. Prossimamente vi domanderò qualche spiegazione. Graziella Solinas

    Rispondi
  8. Roberto Ausiello

    Interessante questo video.bravi.

    Rispondi
  9. Bruno Faccini

    Ciao Luisa, è un eccellente obiettivo. Tuttavia la sua flessibilità è davvero tale su corpo macchina Full Frame, ad esempio una 5d Mark II, perchè a causa del crop factor tende ad essere sempre un pò lungo in situazioni "da viaggio". Se non intendi passare al mondo delle Full Frame, piuttosto opta per il Canon 15-85, specifico per macchine APSC o per l'eccellente Canon 17-55 F/2.8!

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero interessare

Il panning

Il panning

Domenica scorsa ero al Lido Degli Estensi, sul terrazzo di casa mia, in un...

Effetto Bokeh

Effetto Bokeh

Cos'è l'effetto bokeh? In questo breve articolo vogliamo parlare del bokeh,...