La modalità “Noir” per scattare in bianco e nero con l’iPhone

Chiunque possegga un iPhone non troppo vecchio, può provare a scattare le proprie foto usando la modalità “Noir”.
A mio avviso si tratta di una delle migliori funzionalità fotografiche del melafonino, che crea immagini molto eleganti in bianco e nero, fortemente contrastate, quasi all’esasperazione, ma allo stesso con un look da rivista patinata.
Tende a rendere scuri, quasi neri, i cieli blu e il look generale mi ricorda quasi l’effetto delle pellicole ad infrarossi, con in più il vantaggio (a mio avviso) di non avere la vegetazione “bianca”. Mi sento di consigliare questa modalità soprattutto quando c’è un bel cielo blu con qualche nuvola, che risulterà molto evidenziata.
La capacità dell’iPhone espandere algoritmicamente la gamma dinamica in situazioni di ombre e luci è un ottimo complemento al filtro Noir, ed è per questo che funziona molto bene quasi sempre.
Anche nelle giornate di pioggia, con una luce più morbida, il buon risultato è quasi sempre assicurato.
Per gli amanti della fotografia in bianco e nero credo si tratti di un eccellente strumento, magari da associare alla modalità ritratto, per fare bellissime foto senza nemmeno la necessità di postprodurle.
In più, per i neofiti o comunque per chi vuole approfondire l’argomento, è un eccellente strumento per allenare in ogni occasione il proprio occhio alle situazioni di scatto monocromatiche che quotidianamente ci si prententano davanti.
Come attivare la modalità Noir sull’iPhone
- Nell’app della fotocamera, cliccare sul tasto che espande le opzioni
- Cliccare sull’icona con i 3 cerchietti per entrare nella modalità di selezione dei filtri
- Scorrere i filtri fino a “Noir” (ultimo)
- Scatta!

Step 1

Step 2

Step 3

Step 4

Il risultato
0 commenti