Seguici anche tu

Fotografare di sera 1 – Lunga esposizione col treppiede

da | Ago 21, 2012 | Corso fotografia di base | 44 commenti

Dopo la vittoria schiacciante del sondaggio sulla nostra pagina Facebook, continua il video corso di fotografia digitale con un mini ciclo dedicato alla fotografia serale!

In questa prima puntata parleremo di lunga esposizione, una tecnica per la quale è consigliatissimo l’utilizzo del treppiede o, se proprio ne siete sprovvisti, qualcosa di stabile su cui appoggiare la fotocamera reflex.

Noterete fin da subito che ci troveremo sul campo dove, dopo una breve introduzione al corso, vi spiegheremo rapidamente quali sono le parti fondamentali di un buon treppiede.

Ci sposteremo poi (in notturna!) in una splendida via di Ferrara, chiamata via della Volte, in cui illustreremo passo passo come impostare la fotocamera nel migliore dei modi, per ottenere delle immagini di alta qualità.

Nella parte finale della puntata verranno mostrate una serie di foto realizzate tramite l’utilizzo di questa tecnica, con l’indicazione dei dati di scatto utilizzati.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo o lasciaci commento, per noi è fondamentale!

44 Commenti

  1. Vincenzo Diana

    Come le altre lezioni, anche questa è soddisfacente sia sul piano professionale che della semplicità di esposizione. Grazie per l’impegno e la pazienza. Bravi

    Rispondi
  2. Donato Zpìu Cassano

    ragazzi, un consiglio: per la posa bulb meglio il cavo MC-DC1 o il telecomando wireless?
    p.s. siete bravissimi!grazie per questa bella opera di divulgazione dell’arte fotografica.

    Rispondi
  3. Claudio Arzu

    la mia idea era di fotografare dei paesaggi o le piazze della mia città… comunque grazie del consiglio

    Rispondi
  4. Paolo Niccolò Giubelli

    Beh dipende solo da che cosa vuoi fotografare più che dal fatto di fotografare di notte! Ad ogni modo preoccupati della solidità del treppiede più che di qualche cm in più o in meno di altezza massima.

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero interessare

Il panning

Il panning

Domenica scorsa ero al Lido Degli Estensi, sul terrazzo di casa mia, in un...

Effetto Bokeh

Effetto Bokeh

Cos'è l'effetto bokeh? In questo breve articolo vogliamo parlare del bokeh,...