[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][vc_column_text]Sogno, ma come spesso capita, non ricordo precisamente che cosa. Ad un certo punto il sogno diventa un incubo, in cui mi sentro tremare.
Mi sveglio e in un secondo capisco di essere nel bel mezzo di un terremoto davvero potente. Tutto trema e sembra non finire mai. Non conto i secondi, ma sicuramente sono tanti. Penso al cane (Domitilla!) e ho paura che si spaventi. Certo del fatto che a Ferrara i terremoti non sono pericolosi resto fermo e calmo finché non finisce.
Osservo il lampadario della mia camera da letto, e da come oscilla capisco che c’è il rischio che cada tutto. Poi apro la porta e il cane corre da me. Non è molto spaventato, ma sicuramente è felice di vedermi. Dopo essermi accertato che non ci fossero danni gravi vado in terrazza e trovo già molte persone, abitanti della mia via, che coperte da una vestaglia si scambiano i primi commenti.
Le notizie arrivano solo da twitter. Su SKYTG24 solo un piccolo titolo che scorre nella parte bassa del monitor. Arrivano i primi numeri. Grado 4. Grado 6.2. Grado 5.9. Epicentro tra il modenese e il ferrarese. Poco più tardi la notizia che si sperava non arrivasse: ci sono dei morti. Operai nelle fabbriche di Sant’Agostino perdono la vita, schiacciati dal crollo dei tetti.
Stamattina ho fatto un rapido giro per la città, che sta reagendo al meglio. In piazza non è difficile capire di che cosa parla la gente, e quasi ovunque si vedono le transenne collocate dai vigili del fuoco, dai carabinieri e della protezione civile che indicano masse pericolanti e calcinacci.
Si tratta prevalentemente di tegole cadute, ma non mancano anche casi più gravi di macchine schiacciate da blocchi di pietra.
Quello che davvero mi ha colpito è stato il nostro bellissimo castello estense, gravemente danneggiato in una delle sue torri.
Un grazie va davvero a tutte le forze dell’ordine e a chi si sta prendendo cura con grande impegno e tempestività per la sistemazione della città.
[nggallery id=17][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
mamma me!!!!
mamma me!!!!
quando la natura si vendica dell’uomo
quando la natura si vendica dell'uomo
http://www.abruzzoweb.it/contenuti/terremoto-emilia-romagna-e-abruzzo-storia-di-un-grande-affetto-le-immagini-/477650-302/
Ho ancora dentro di me il Vostro aiuto…sul Link voi dell’Emilia Romagna. Grazie.
http://www.abruzzoweb.it/contenuti/terremoto-emilia-romagna-e-abruzzo-storia-di-un-grande-affetto-le-immagini-/477650-302/
Ho ancora dentro di me il Vostro aiuto…sul Link voi dell'Emilia Romagna. Grazie.
….tutto cio’ e’ agghiacciante….!Vi sono vicina…!Prego che tutto si risolva per il meglio e al piu’ presto!
….tutto cio' e' agghiacciante….!Vi sono vicina…!Prego che tutto si risolva per il meglio e al piu' presto!
e meno male che la nostra zona non era a rischio…..che paura
e meno male che la nostra zona non era a rischio…..che paura