Filmati in HD con la fotocamera e velocità della memoria

Stavo provando, cosa che non faccio mai, a girare un filmino in 1080p con la mia Canon 550D e notavo che dopo pochi secondi dall’inizio delle riprese, compariva la scritta “La registrazione del filmato è stata arrestata automaticamente” (in inglese “Movie recording has been stopped automatically”). Ho notato che l’indicatore del buffer non segnalava problemi particolari, ma oscillava comunque intorno al 50% della propria capacità.
Mi sono ricordato di andare a guardare sul manuale delle istruzioni della fotocamera le specifiche della scheda SD consigliate per l’acquisizione dei filmati e vedo che è richiesta una scheda con velocità di classe 6 o superiore. Verifico e vedo che quella che ho io è di classe 4, quindi è spiegato il problema.
Quindi se siete in procinto di acquistare una fotocamera digitale o se dovete comprarvi una nuova memoria (o se volete regalarla) e volete che questa non abbia problemi nelle situazioni più stressanti come l’acquisizione di video in alta definizione o gli scatti a raffica (penso ad esempio ai fotografi sportivi) assicuratevi che ci sia stampato sulla confezione un logo tipo questo, il cui numero nel cerchio sia maggiore o uguale a quello raccomandato nel manuale (nel mio caso 6):
Ciao ragazzi, pur avendo una SanDisk da 16 GB classe 10 30MB/s con la 600D se riprendo alla massima risoluzione tende a registrarmi a scatti.. Sapete dirmi se devo settar qualche parametro o devo solo abbassare la risoluzione ?
Ci sono marche come Samsung e Kingston che offrono qualità migliore rispetto alle classiche SanDisk e Trascend.
Ci sono marche come Samsung e Kingston che offrono qualità migliore rispetto alle classiche SanDisk e Trascend.
Luca Scrascia in linea teorica sì, purtroppo però la fotocamera blocca la registrazione quando 1) raggiungi la durata di 29minuti e 59 secondi 2) raggiungi una dimensione del file di 4GB. Quindi se anche potresti andare oltre, il limite della durata ti blocca!
Bruno Faccini e se filmo a risoluzione “bassa” 640×240 il filmato dovrebbe in teoria raggiungere i 4 gb dopo molto più della mezz’ora dell’alta definizione vero?
Luca Scrascia in linea teorica sì, purtroppo però la fotocamera blocca la registrazione quando 1) raggiungi la durata di 29minuti e 59 secondi 2) raggiungi una dimensione del file di 4GB. Quindi se anche potresti andare oltre, il limite della durata ti blocca!
Bruno Faccini e se filmo a risoluzione "bassa" 640×240 il filmato dovrebbe in teoria raggiungere i 4 gb dopo molto più della mezz'ora dell'alta definizione vero?
Paolo Niccolò Giubelli grazie darò un occhiata 🙂
Paolo Niccolò Giubelli grazie darò un occhiata 🙂
In generale le consiglio di andare in un negozio e cercare di trattare sul prezzo il più possibile. Ho avuto buoni feedback da persone affidabili dal sito http://www.digitalfoto.it . Le chiedo scusa se le rispondo dopo tutto questo tempo ma evidentemente il sistema dei commenti di facebook non mi ha segnalato il suo intervento.