Filmati in HD con la fotocamera e velocità della memoria

Stavo provando, cosa che non faccio mai, a girare un filmino in 1080p con la mia Canon 550D e notavo che dopo pochi secondi dall’inizio delle riprese, compariva la scritta “La registrazione del filmato è stata arrestata automaticamente” (in inglese “Movie recording has been stopped automatically”). Ho notato che l’indicatore del buffer non segnalava problemi particolari, ma oscillava comunque intorno al 50% della propria capacità.
Mi sono ricordato di andare a guardare sul manuale delle istruzioni della fotocamera le specifiche della scheda SD consigliate per l’acquisizione dei filmati e vedo che è richiesta una scheda con velocità di classe 6 o superiore. Verifico e vedo che quella che ho io è di classe 4, quindi è spiegato il problema.
Quindi se siete in procinto di acquistare una fotocamera digitale o se dovete comprarvi una nuova memoria (o se volete regalarla) e volete che questa non abbia problemi nelle situazioni più stressanti come l’acquisizione di video in alta definizione o gli scatti a raffica (penso ad esempio ai fotografi sportivi) assicuratevi che ci sia stampato sulla confezione un logo tipo questo, il cui numero nel cerchio sia maggiore o uguale a quello raccomandato nel manuale (nel mio caso 6):
Sui filmati la Canon è sicuramente la migliore. E ti confermo anche che il microfono direzionale è di ottima qualità. Valuta se prendere la 550D come la nostra (la 600D non ha miglioramenti in questo senso, se non il display LCD ruotabile). A che distanza devi raccogliere il suono? In ogni caso sappi che ovviamente puoi collegare un microfono esterno se necessario.
salve, vedo che lei ci capisce ho formulato una domanda sopra,lei potrebbe consigliarmi? 🙂
ottimo a sapersi, io sono una giornalista alle prime armi e mi serve una macchina fotografica che faccia filmati pure, quale mi consigliate, che abbia un buon microfono e prenda bene il suono, o le voci ???
Sull'etichetta c'è scritto "30MB/s Read/Write Speed"!
motivo ottimo! non sempre il solito sunrise!
A che velocità effettiva vanno quelle buone?
Vero, anche a 1080p non ci sono problemi di alcun tipo! Se vi interessa, trovate delle classe 10 della SunDisk da 8GB su Amazon.it ad un prezzo molto interessante!
Confermo che con una SanDisk Class 10 funziona perfettamente! Mi raccomando, evitate di comprarle su ebay perché vi danno delle schede in cui appiccicano l'adesivo sandisk ma in realtà sono delle carabattole. Piuttosto trovate degli ottimi prezzi su Amazon.it!
Posseggo una scheda MICROsd da 32 gb di classe 8. Ho anche un adattatore da microsd a sd, e stavo pensando di comprare una 700d per fare video in hd. Vorrei sapere se rischio di avere questo problema nel caso in cui usassi l’ adattatore. Ho paura che il passaggio di dati venga rallentato e quindi il problema persisterebbe
Salve, io ho una 700D con una scheda ScanDisk Ultra 10 da 64gb comprata da Euronics insieme alla macchina. Per due anni, non ho avuto questo problema, che si è presentato un mese fa. Ho formattato la scheda, ma il problema è ancora presente. Da cosa può dipendere? Grazie
Prova ad usare il tool di Windows per rilevare eventuali errori sulla SD. Se sono errori hardware devi comprare una nuova scheda SD.