Seguici anche tu

Stabilizzatore

Lo stabilizzatore è un dispositivo elettromeccanico inserito dentro all’obiettivo, che grazie ad opportuni sensori, rileva le vibrazioni causate dalle nostre mani e vi si oppone in senso contrario, usando un motorino. In questo modo viene ridotta la quantità di vibrazione ed è possibile fotografare con tempi di scatto più lunghi senza avere l’effetto mosso sulla foto (a patto che il soggetto fotografato sia immobile).

Questo è utile in particolare quando le condizioni di luce sono scarse e si allunga il tempo di scatto per aumentare l’esposizione.

I moderni stabilizzatori consentono di guadagnare anche 3 stop di luce, evitando in certi casi di dover usare un treppiede.

 

← Torna al dizionario dei termini fotografici

Ti potrebbero interessare

Il panning

Il panning

Domenica scorsa ero al Lido Degli Estensi, sul terrazzo di casa mia, in un...

Effetto Bokeh

Effetto Bokeh

Cos'è l'effetto bokeh? In questo breve articolo vogliamo parlare del bokeh,...