Seguici anche tu

Contest Natalizio 2014

Fotografia dei fuochi d’artificio

L’Occhio del Fotografo proclama vincitore

Nicola Bisi

Nicola Bisi 21mm - ISO 100 - 3" - f/11

Nicola Bisi
21mm – ISO 100 – 3″ – f/11

La foto spicca tra le altre per un grande controllo della composizione.

Una splendida simmetria tra i due fuochi e il sapiente uso della regola dei terzi, regalano un grande impatto visivo: c’è il giusto spazio per i riflessi, per i fuochi e per il cielo nero, senza che gli elementi siano soffocati da un’inquadratura troppo stretta (alcuni scatti soffrivano di questo problema).

Un altro elemento che ci è piaciuto molto è il contrasto tra le linee nette nella parte alta e quelle più morbide dei riflessi.

Su quest’ultimo punto in particolare, abbiamo apprezzato la scelta di un tempo di scatto relativamente breve, che ha permesso di non rendere eccessivo “l’effetto seta” dell’acqua, e di mantenere visibili le piccole increspature dell’acqua, con un risultato molto interessante, soprattutto per le luci bianche.

La messa a fuoco è ottimale, e ci è piaciuta molto anche l’ottima gestione del colore sia sull’acqua che sulle nubi in lontananza e la post produzione in generale è stata ben eseguita e non troppo pesante.

 

 

Meritano una menzione particolare le seguenti foto

che ci hanno colpito rispettivamente per l’idea e per la bellezza dei fuochi.

Ecco le altre foto che hanno partecipato al contest. Alcune sono comunque molto belle.

Un grazie a tutti voi per aver partecipato!

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo o lasciaci commento, per noi è fondamentale!

Paolo Niccolò Giubelli

Paolo Niccolò Giubelli

L'autore

Nasce a Ferrara il 29 agosto 1983. Frequenta il liceo scientifico e poi ottiene la laurea specialistica in Ingegneria Informatica all'Università di Ferrara. Appassionato fin da piccolissimo d'informatica, nel 2006 è cofondatore dell'azienda ITestense di Ferrara, in cui da allora lavora come esperto di comunicazione sul web. Qui capisce che il ruolo dell'immagine, e quindi della fotografia, è fondamentale. Dal 2010 è cofondatore, assieme all'amico e collega Bruno Faccini, del blog "Occhio Del Fotografo". Dal 2021 si interessa di fotografia analogica.

Seguici anche tu

7 Commenti

  1. pinuccio

    Ciao! é da qualche mese che vi seguo e grazie a voi ho iniziato a comprendere qualcosa dell’arte della fotografia. Ho un tarlo che mi rode da qualche giorno ho visto che nel contest sui fuochi d’artificio sono stati usati prevalentemente iso 100 come mai? viste la scarsa notturna non era lecito aspettarsi l’utilizzo di iso molto più elevati? grazie per l’attenzione e l’eventuale chiarimento e grazie soprattutto per il vostro corso di base, per me una rivelazione!

    Rispondi
  2. Bruno Faccini

    Ciao Nicola! Grazie a te per aver partecipato e di nuovo complimenti!

    Rispondi
  3. Claudio Antonetti

    Bella davvero, complimenti!! Anche quella con il Tricolore non è affatto male….

    Rispondi
  4. L'occhio del fotografo

    Grazie a tutti per aver partecipato al contest, e vivissimi complimenti a Nicola per aver vinto!

    Rispondi
  5. L'occhio del fotografo

    Grazie a tutti per aver partecipato al contest, e vivissimi complimenti a Nicola per aver vinto!

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero interessare

Il panning

Il panning

Domenica scorsa ero al Lido Degli Estensi, sul terrazzo di casa mia, in un...

Effetto Bokeh

Effetto Bokeh

Cos'è l'effetto bokeh? In questo breve articolo vogliamo parlare del bokeh,...