Dopo moltissime richieste di persone entusiaste del nostro videocorso di fotografia online gratuiro, abbiamo concepito insieme all’editore Tecnice Nuove il libro “Fotografare in 52 tutorial settimanali”, un vero concentrato di esperienze fotografiche che proponiamo al principiante per acquisire i concetti fondamentali in situazioni realistiche e fattibili da tutti. Online e nelle migliori librerie.
Seguici anche tu
Tecnica e Teoria - Archivio articoli
L’istogramma in fotografia: cos’è e come usarlo al meglio
L’istogramma in fotografia è uno strumento fondamentale per valutare l’esposizione di una scatto. Impariamo a conoscerlo e interpretarlo.
Crop factor e lunghezza focale equivalente
Spieghiamo cos’è il crop factor e la lunghezza focale equivalente nella fotografia digitale, con esempi ed un utile calcolatore online.
Lunghezza focale
La lunghezza focale è la distanza tra il centro ottico dell’obiettivo e il piano di focalizzazione (il sensore o la pellicola). Vediamo cosa comporta.
Angolo di campo
Avere chiaro il significato di angolo di campo è importante perché permette di capire cosa possiamo fare con la nostra macchina fotografica e un determinato obiettivo.
La modalità “Noir” per scattare in bianco e nero con l’iPhone
Una semplice riflessione sulla modalità “Noir”, con guida per usarla, della fotocamera dell’iPhone, per gli amanti della fotografia in bianco e nero.
La regola del 16 in fotografia
La regola del 16 in fotografia è utile per calcolare al volo i parametri di esposizione quando non si ha a dispozione l’esposimetro. Vediamo in questo articolo un esempio pratico… in digitale!
Fotografia con treppiede e telecomando ad infrarossi: autofocus e stabilizzatore
Molti nostri amici ci rivolgono spesso due domande relative alla fotografia notturna con l’uso del telecomando ad infrarossi: Col treppiede, si usa lo stabilizzatore? (Sempre col treppiede) si usa l’autofocus?
Spazio colore RGB, Adobe RGB
Chi lavora con le immagini deve avere ben chiaro il concetto di spazio colore e conoscere il principali standar, quali possono essere RGB e Adobe RGB
Fotografia con luce naturale nella Food Photography
È una delle risorse più preziose, gratis e accessibili per tutti i fotografi: la luce naturale. Vediamo nel video come sfruttarla nella Food Photography.
Sezione aurea e composizione fotografica
Dopo la regola dei terzi, ecco un’altra tipologia di composizione: la sezione aurea (detta anche golden rule). Ispirata dalla natura e ripresa da altre forme artistiche, la sezione aurea può essere usata anche in fotografia.
Fotografare la neve – i limiti dell’esposimetro
Grazie al nostro video corso di fotografia abbiamo molti utenti che ci pongono domande...