ARS: finalmente un social che ti può far crescere come fotografo?
Si chiama ARS (http://arsbeta.com/), ed è stato sviluppato da un fotografo americano che gestisce un blog molto ricco di contenuti utili, prevalentemente incentrato sulla street photography: Eric Kim. ARS è descritto dal suo autore come un “anti-social” per i fotografi. Eric prende come esempio il social fotografico per antonomasia, Instagram, i cui difetti lo rendono in definitiva “bad”per un fotografo. Perché...
Stampa Fine Art, carta fotografica e profili colore ICC
Stampa Fine art o poster? Come affrontare il processo di stampa? Nel nostro video testiamo 6 supporti cartacei e vediamo insieme gli errori da non fare.
Intervista al fotografo di matrimoni Pierluigi Cavalieri Brentani
E’ giusto affidare lo scatto delle fotografie del proprio matrimonio ad un amatore (cugino, amico, parente, amico dell’amico, ecc.. ), per risparmiare qualche euro o è comunque sempre meglio affidarsi ad un professionista? Questa è la domanda che abbiamo posto alla nostra community e che ha creato un’interessantissima discussione sui nostri canali social. In quest’intervista il fotografo di matrimoni Pierluigi...
Stampare un fotolibro: la nostra recensione su Saal Digital
Abbiamo realizzato una video recensione del servizio di stampa offerto da Saa Digital, una delle più note aziende che offrono servizi di stampa online.
Macchine fotografiche: meglio reflex o mirrorless?
Ci rifacciamo alla domanda che abbiamo posto su Facebook la scorsa settimana (vedi qua sotto), riguardo alla scelta di una macchina fotografica. Meglio una macchina fotografica reflex o una macchina fotografica mirrorless? La nostra risposta la trovi in questo video: Qualche giorno fa noi due stavamo discutendo su questa cosa: nella street photography è meglio avere una macchina fotografica piccola e leggera o grande ma...
Una bella fotografia va spiegata?
Abbiamo chiesto alla nostra community (su Facebook, YouTube e Instagram) se una bella fotografia ha bisogno o meno di una spiegazione e le risposte sono state tante, segno che è un tema che fa riflettere le persone e che porta ciascuno di noi ad evidenziare una propria particolare sensibilità. Premesso che non c’è una risposta valida per tutti, ecco la nostra opinione. La “bontà” di una foto Prima di tutto bisogna...
I video con il cellulare: orizzontale o verticale?
[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/271870348″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /] Lo smartphone come cinepresa Negli ultimi anni il telefono cellulare si è trasformato in una vera macchina fotografica e, da ultimo, in una...
Si può fare fotografia con l’iPhone?
Da alcuni anni le fotocamere compatte hanno un concorrente agguerritissimo: lo smartphone. E’ sempre nelle nostre tasche, è facile da usare ed è soprattutto collegato ad internet… che cosa si può volere di più? Vediamo insieme quali sono i vantaggi delle reflex sullo smartphone e viceversa!
Fotografare per catturare un’epoca
Una foto rivista a distanza di tempo è capace di regalare emozioni strettamente connesse al momento in cui è stata scattata e questa, in fondo, è magia.
Contest natalizio – Il vincitore!
Il vincitore del nostro contest sui fuochi d’artificio di Natale 2014, e le immagini che ci hanno più colpito.