Dopo la regola dei terzi, ecco un’altra tipologia di composizione: la sezione aurea (detta anche golden rule). Ispirata dalla natura e ripresa da altre forme artistiche, la sezione aurea può essere usata anche in fotografia.
Seguici anche tu
Articoli più letti - Archivio articoli
Regola dei terzi e linee compositive in fotografia
La regola dei terzi e’ senz’altro una delle piu’ importanti regole compositive, perche’ ci spiega come sbilanciare un’immagine per renderla piu’ interessante.
Come fotografare i fuochi d’artificio
Saper fotografare i fuochi d’artificio può essere fonte di grandi soddisfazioni, per questo, bisogna essere pronti e preparati a catturare queste esplosioni colorate.
Come fotografare i tramonti: i 6 modi
Questo articolo ci è stato ispirato da un nostro amico Luca che ci segue sulla nostra...
Il panning
Il panning ci fa ottenere delle foto in cui abbiamo un soggetto apparentemente fermo, nitido; tutto quello che è intorno a lui risulta invece mosso e quindi sfocato.
Effetto Bokeh
Cos'è l'effetto bokeh? In questo breve articolo vogliamo parlare del bokeh, nome...
Obiettivi fotografici: come si classificano?
In questo articolo si spiega quali sono le differenze principali tra i vari tipi di obiettivi fotografici e come questi vengono classificati.
Differenze tra sensore Full Frame 35mm e sensore APS-C
In questo articolo si spiegano le principali differenze tra le macchine reflex full frame e quelle dotate di sensore APS-C, considerando anche i vataggi e gli svantaggi dell’una e dell’altra soluzione.