Fotografia con luce naturale nella Food Photography
È una delle risorse più preziose, gratis e accessibili per tutti i fotografi: la luce naturale. Vediamo nel video come sfruttarla nella Food Photography.
Corso di Food Photography: come fotografare il cibo
il nuovo corso di Food Photography: come fotografare il cibo: si tratta di ben 3 ore di video realizzati tra vari set, 27 lezioni, 5 quiz, 2720 punti esperienza ottenibili, 6 obiettivi sbloccabili.
Stampare un fotolibro: la nostra recensione su Saal Digital
Download del software di Saal Digital: https://www.saal-digital.it CODICE SCONTO: OCCHIODISAAL – Il codice ha un valore di 20,00 € – Il codice è valido solo con acquisti superiori ai 39,95 € – Il codice è valido su tutti i prodotti dello store Saal Digital – Il codice va scritto interamente in maiuscolo – Il codice e’ utilizzabile solo una volta – Il codice ha scadenza 30.09.2018 – Il codice...
Macchine fotografiche: meglio reflex o mirrorless?
Ci rifacciamo alla domanda che abbiamo posto su Facebook la scorsa settimana (vedi qua sotto)… e la nostra risposta la trovi in questo video: Qualche giorno fa noi due stavamo discutendo su questa cosa: nella street photography è meglio avere una macchina fotografica piccola e leggera o grande ma dall'ottima ergonomia? Diteci che cosa ne pensate! Pubblicato da L'occhio del fotografo su giovedì 26 aprile...
Chiarezza, vividezza e saturazione
Nel video estratto dal nuovo corso di Lightroom Classic CC, disponibile su cheese.occhiodelfotografo.com, Paolo illustra le differenze tra chiarezza, vividezza e saturazione, illustrando alcune delle insidie più frequenti da evitare.