Seguici anche tu

Metà settembre, o poco meno. Ormai i più sono tornati dalle vacanze e la città si rianima, mentre le giornate iniziano ad accorciarsi sempre più rapidamente.

La pioggia a settembre non si limita a bagnare l’asfalto, ma ci riporta alla realtà riempiendo le strade di foglie gialle, come per ricordarci che è ora di riprendere il ritmo, che è il momento di mettere in atto i buoni propositi per l’anno che sta per iniziare.

Il Buskers Festival che si è concluso circa dieci giorni fa ci sembra già lontano, e potremmo quasi dire che è l’ultimo ricordo di una bella estate, ma i ferraresi da qualche anno sanno che c’è ancora un ultimo battito, un’ultima occasione di passare qualche pomeriggio all’aria aperta prima che il freddo dell’autunno ci costringa al calore delle nostre case.

Il Balloons Festival è una delle rappresentazioni più importanti d’Italia per gli appassionati di mongolfiere, e sebbene la prima edizione si sia tenuta solo nel 2005, chiama appassionati e piloti da tutto il mondo, che riempiono ogni anno il cielo con colori e forme tra le più disparate e che ormai conosciamo abbastanza bene.

L’occhio del fotografo ci sarà per raccogliere i migliori scatti fotografici e per regalarli ai suoi lettori. Rispetto al Buskers Festival abbiamo deciso di non seguire giorno per giorno il festival, ma di presentare una serie di articoli incentrati su alcuni temi fotografici che stiamo definendo associabili alla manifestazione, come ad esempio i visi delle famiglie che al ritorno delle vacanze hanno la possibilità di passare ancora un po’ di tempo prima dell’inizio delle scuole, la fotografia notturna delle mongolfiere, le foto sportive e così via.

Siamo sicuri che ognuno di questi temi offrirà molteplici spunti per approfondire la tecnica e per raccontarvi le nostre impressioni, e siamo sicuri sarà di stimolo sia per i nostri lettori fotografi sia per coloro che invece vorranno gustarsi le foto senza troppi discorsi tecnici.

Ringraziamo i nostri lettori fin da ora per i commenti, i suggerimenti e tutte le condivisioni sui social network che vorranno regalarci.

Vi ricordiamo che uno strumento molto comodo per seguirci è la sottoscrizione al nostro feed RSS, o se preferisci, puoi cliccare su “Mi piace” nella nostra pagina Facebook e/o seguirci su Twitter, in modo da vedere sulla tua bacheca gli aggiornamenti del nostro blog.

<< Torna alla pagina principale del Ferrara Balloons Festival e scopri gli altri articoli

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo o lasciaci commento, per noi è fondamentale!

Paolo Niccolò Giubelli

Paolo Niccolò Giubelli

L'autore

Nasce a Ferrara il 29 agosto 1983. Frequenta il liceo scientifico e poi ottiene la laurea specialistica in Ingegneria Informatica all'Università di Ferrara. Appassionato fin da piccolissimo d'informatica, nel 2006 è cofondatore dell'azienda ITestense di Ferrara, in cui da allora lavora come esperto di comunicazione sul web. Qui capisce che il ruolo dell'immagine, e quindi della fotografia, è fondamentale. Dal 2010 è cofondatore, assieme all'amico e collega Bruno Faccini, del blog "Occhio Del Fotografo". Dal 2021 si interessa di fotografia analogica.

Seguici anche tu

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero interessare

Il panning

Il panning

Domenica scorsa ero al Lido Degli Estensi, sul terrazzo di casa mia, in un...

Effetto Bokeh

Effetto Bokeh

Cos'è l'effetto bokeh? In questo breve articolo vogliamo parlare del bokeh,...