In questa puntata vediamo quali sono le piu’ importanti caratteristiche da valutare quando scegliamo un obiettivo: stabilizzazione o no? Quali focali? Quale autofocus? Tropicalizzazione, qualita’ costruttiva e problemi di distorsione.
Proponiamo altre 8 esperienze da provare prima di acquistare un nuovo obiettivo fotografico, per aumentare la propria consapevolezza e fare la scelta giusta. (Se ti sei perso la prima puntata, puoi trovarla a questo indirizzo: come scegliere un obiettivo?)
Ti è piaciuto questo articolo? Se sì ci farebbe davvero piacere se volessi condividerlo sui social network usando i pulsanti qui sotto e se cliccassi sul tasto G+ al fine di renderlo più accessibile sui motori di ricerca. Se poi non vuoi perderti nemmeno un nostro video o articolo, clicca su “Mi piace” nella nostra pagina Facebook, seguici su Twitter e abbonati gratuitamente al nostro feed RSS! Grazie!
maggio 18, 2013
La puntata più lunga di tutte le precedenti.. quasi 24 minuti di riflessioni e consigli utili per capire quali sono le caratteristiche più importanti di un obiettivo, e poter fare la scelta giusta.
Ovviamente ci sono anche altri 8 punti della lista, vi siete esercitati???
maggio 18, 2013
La puntata più lunga di tutte le precedenti.. quasi 24 minuti di riflessioni e consigli utili per capire quali sono le caratteristiche più importanti di un obiettivo, e poter fare la scelta giusta.
Ovviamente ci sono anche altri 8 punti della lista, vi siete esercitati???
maggio 18, 2013
La puntata più lunga di tutte le precedenti.. quasi 24 minuti di riflessioni e consigli utili per capire quali sono le caratteristiche più importanti di un obiettivo, e poter fare la scelta giusta.
Ovviamente ci sono anche altri 8 punti della lista, vi siete esercitati???
maggio 18, 2013
La puntata più lunga di tutte le precedenti.. quasi 24 minuti di riflessioni e consigli utili per capire quali sono le caratteristiche più importanti di un obiettivo, e poter fare la scelta giusta.
Ovviamente ci sono anche altri 8 punti della lista, vi siete esercitati???
maggio 18, 2013
"Questo video è privato". Dice questo.
maggio 18, 2013
“Questo video è privato”. Dice questo.
maggio 18, 2013
Stavo per segnalare lo stesso problema!
maggio 18, 2013
Stavo per segnalare lo stesso problema!
maggio 18, 2013
Come mai è privato?
maggio 18, 2013
Come mai è privato?
maggio 18, 2013
idem
maggio 18, 2013
idem
maggio 18, 2013
Confermo stesso errore!
maggio 18, 2013
Confermo stesso errore!
maggio 18, 2013
video privato…
maggio 18, 2013
video privato…
maggio 18, 2013
Idem
maggio 18, 2013
Idem
maggio 18, 2013
idem
maggio 18, 2013
idem
maggio 18, 2013
Stessa cosa a me!
maggio 18, 2013
anche a me! :/
maggio 18, 2013
anche a me! :/
maggio 18, 2013
confermo
maggio 18, 2013
confermo
maggio 18, 2013
anche a me 🙁
maggio 18, 2013
anche a me 🙁
maggio 18, 2013
altrettanto succede a me
maggio 18, 2013
Stesso problema anche a me
maggio 18, 2013
altrettanto succede a me
maggio 18, 2013
L'occhio del fotografo non riesco ad aprire il viedo,dice che è un video privato al momento che premo play….. 🙁
maggio 18, 2013
L'occhio del fotografo non riesco ad aprire il viedo,dice che è un video privato al momento che premo play….. 🙁
maggio 18, 2013
…dice che è un video privato!
maggio 18, 2013
Idem
maggio 18, 2013
idem
maggio 18, 2013
Su podcast funziona!!!
maggio 18, 2013
Barbara Savini
maggio 18, 2013
Scusate, non avevo sbloccato! ;D
maggio 18, 2013
Funziona bene
maggio 18, 2013
Infinitamente grata per il vostro indispensabile aiuto! 🙂
maggio 18, 2013
grazie consigli mollto utili
maggio 18, 2013
Non è PRIVATO io sono riuscito a vederlo senza problemi ed è pure interessante, bravissimi come sempre, Complimenti
maggio 18, 2013
Grandi
Come sempre!!
maggio 18, 2013
Come al solito superlativi ……… vorrei chiedervi però la differenza tra close-up e macro!
maggio 18, 2013
Grazie ragazzi! Gaetano, ne parleremo nella prossima puntata!
maggio 18, 2013
Molto interessante Bravissimi ciao, peccato che mi manca la materia prima.
maggio 18, 2013
Bel video e molti buoni consigli
maggio 19, 2013
Grandi ragazzi video bellissimo…. Adesso i video si fanno sempre più interessanti perché acquistare le lenti è un pó più difficile e bisogna impiegare tempo… E voi chiarite tante idee soprattutto Bruno faccini che porta sempre degli esempi lampanti!!!!
maggio 19, 2013
Grazie Domenico! ;D
maggio 19, 2013
Non eravate un pò sovraesposti!!! 😀 Scherzo continuate così ….. 😀
maggio 19, 2013
Ciao Ragazzi e grazie delle Info. Riguardo ai motori ultrasonici ed alla possibilità di azionare la ghiera di messa a fuoco anche con l'autofocus inserito volevo segnalarvi che sul mio Sigma 18-200 HSM II quando attivo l'autofocus la ghiera diventa molto rigida e non sembra muoversi sotto la spinta delle dita. Io non ho esagerato più di tanto ma non credo si muova. Che ne pensate?
maggio 20, 2013
Ciao Ragazzi e grazie delle Info. Riguardo ai motori ultrasonici ed alla possibilità di azionare la ghiera di messa a fuoco anche con l’autofocus inserito volevo segnalarvi che sul mio Sigma 18-200 HSM II quando attivo l’autofocus la ghiera diventa molto rigida e non sembra muoversi sotto la spinta delle dita. Io non ho esagerato più di tanto ma non credo si muova. Che ne pensate?
maggio 20, 2013
Ottimo video ragazzi..i compiti per casa sembrano facili ma…. Nel prossimo video farete una piccola parentesi anche sulla scelta di eventuali filtri ??
maggio 23, 2013
Ottimo, fotografare di notte senza flash e treppiedi é stata la cosa piú difficile. Grazie mille per i consigli. Ci saranno anche qualche video sui flash? Non ci capisco nulla di prima, seconda tendina, trigger e quant'altro
maggio 23, 2013
complimenti ragazzi…siete esaudienti!!!!
maggio 23, 2013
complimenti ragazzi…siete esaudienti!!!!
maggio 23, 2013
Complimenti ragazzi , siete esaudienti!!!
maggio 23, 2013
Complimenti ragazzi , siete esaudienti!!!
maggio 27, 2013
Braviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
settembre 12, 2015
Esposizione chiara ed esauriente su temi e sigle che in precedenza assumevo passivamente ma che adesso ne conosco il significato. Grazie