Quale obiettivo comprare? Con queste puntate intendiamo fornirvi gli strumenti teorici e pratici per fare la scelta migliore.
Iniziamo dal come scegliere un obiettivo sulla base delle nostre vere necessità, proponendo anche una serie di esperienze da provare assolutamente prima di fare qualsiasi scelta.
Ti è piaciuto questo articolo? Se sì ci farebbe davvero piacere se volessi condividerlo sui social network usando i pulsanti qui sotto e se cliccassi sul tasto G+ al fine di renderlo più accessibile sui motori di ricerca. Se poi non vuoi perderti nemmeno un nostro video o articolo, clicca su “Mi piace” nella nostra pagina Facebook, seguici su Twitter e abbonati gratuitamente al nostro feed RSS! Grazie!
maggio 9, 2013
Tutti prima o poi entrano nel tunnel della scelta del giusto obiettivo, come dimostrano le vostre numerose domande. E' per questo che abbiamo deciso di iniziare con questa serie di puntate dedicate all'argomento.
maggio 9, 2013
Tutti prima o poi entrano nel tunnel della scelta del giusto obiettivo, come dimostrano le vostre numerose domande. E’ per questo che abbiamo deciso di iniziare con questa serie di puntate dedicate all’argomento.
maggio 9, 2013
Tutti prima o poi entrano nel tunnel della scelta del giusto obiettivo, come dimostrano le vostre numerose domande. E’ per questo che abbiamo deciso di iniziare con questa serie di puntate dedicate all’argomento.
maggio 9, 2013
Tutti prima o poi entrano nel tunnel della scelta del giusto obiettivo, come dimostrano le vostre numerose domande. E’ per questo che abbiamo deciso di iniziare con questa serie di puntate dedicate all’argomento.
maggio 9, 2013
finalmente!
maggio 9, 2013
belloooooo non vedevo l'ora!!!
maggio 9, 2013
belloooooo non vedevo l’ora!!!
maggio 9, 2013
Giusto in tempo….
maggio 9, 2013
Giusto in tempo….
maggio 9, 2013
grazie ragazzi!! ps. farete anche una puntata dedicata anche ai filtri?
maggio 9, 2013
grazie ragazzi!! ps. farete anche una puntata dedicata anche ai filtri?
maggio 9, 2013
Ottimo argomento ragazzi. Bravi !
maggio 9, 2013
Ottimo argomento ragazzi. Bravi !
maggio 9, 2013
grandissimi
maggio 9, 2013
grandissimi
maggio 9, 2013
Ottimo! La scarico appena posso
maggio 9, 2013
Ottimo! La scarico appena posso
maggio 9, 2013
Ottimo!
maggio 9, 2013
Ottimo!
maggio 9, 2013
Bravi chiari come sempre
maggio 9, 2013
Bravi chiari come sempre
maggio 9, 2013
Mi dispiace, io è mia moglie volevamo esserci, solo che il 1 di giugno e una data molto precoce, per via della nascita di nostra figlia.. Che in teoria dovrebbe nascere la fine di maggio.
maggio 9, 2013
Chiudi gli occhi e punti il dito…
maggio 9, 2013
Mi dispiace, io è mia moglie volevamo esserci, solo che il 1 di giugno e una data molto precoce, per via della nascita di nostra figlia.. Che in teoria dovrebbe nascere la fine di maggio.
maggio 9, 2013
Chiudi gli occhi e punti il dito…
maggio 9, 2013
Grandissimi!!!!! 😀 Volevo chiedere a proposito di obiettivo… io ho il 70/300 Canon stabilizzato USM… domanda: perchè quando ho l'autofocus in automatico, anche se l'obiettivo è un USM se provo a girare la ghiera della messa a fuoco avverto una resistenza e non ruota? Io per il timore di romperlo, non lo sforzo… Teoricamente essendo USM dovrebbe esser possibile correggere o modificare la messa a fuoco girando la ghiera anche in AF… giusto?
maggio 9, 2013
Grandissimi!!!!! 😀 Volevo chiedere a proposito di obiettivo… io ho il 70/300 Canon stabilizzato USM… domanda: perchè quando ho l’autofocus in automatico, anche se l’obiettivo è un USM se provo a girare la ghiera della messa a fuoco avverto una resistenza e non ruota? Io per il timore di romperlo, non lo sforzo… Teoricamente essendo USM dovrebbe esser possibile correggere o modificare la messa a fuoco girando la ghiera anche in AF… giusto?
maggio 9, 2013
Preciso che il 70/300mm non è la serie L… diciamo è la serie quella con il bussolotto nero
maggio 9, 2013
Finalmete un videoooooooooooooooooooooooooo … grazie 1000
maggio 9, 2013
🙂 🙂
maggio 9, 2013
Siete fantastici!!!!!
maggio 9, 2013
Morgan, ma ruoti mentre premi il tasto della messa a fuoco o in generale?
maggio 9, 2013
Morgan , per quello che ne so io( leggendo e facendo ricerche) correggere la messa a fuoco manualmente
maggio 9, 2013
è possibile solo con la serie L . Non è possibile con altri tipi di obiettivi anche se sono USM. Scusa se è in due post,ma mi è partito un invio non voluto.
maggio 9, 2013
ah ok grazie mille… 🙂
maggio 9, 2013
Paolo Niccolò Giubelli no in generale… cioè io seleziono Af poi metto a fuoco e prima di scattare provavo a girare la ghiera per cambiare la messa a fuoco, ma la ghiera si ''oppone'' 🙂
maggio 9, 2013
comunque tengo a precisare che i primi piani non è proprio quello che cercavo con la fotografia, ma con il 70/300 nei concerti di gruppi famosi tipo i Toto, ho fatto delle fotografie stupende…mi sono meravigliato… mi da grandissime soddisfazioni quel 70/300…non oso immaginare se fosse stato uno della serie L 😛 tenendo conto che la luce aveva dei picchi massimi molto elevati, e picchi minimi quasi al buio.. Tutta la serata ho usato in modalità manuale a mano libera con tenpi di scatto 1/80..infatti rischiando molto di buttar via le foto… ma invece tutt'altro… 🙂
maggio 9, 2013
Grande! Comunque forse ti conviene controllare prima sul manuale della lente, poi magari vai da chi te lo ha venduto e fallo controllare.
maggio 9, 2013
Da domani il podcast sarà visibile anche su iTunes!
maggio 9, 2013
Ottimo video come sempre !!
Quando volevo qualcosa di più del classico 18-55 di serie ho cercato informazioni come un pazzo. Dopo aver comprato l'obiettivo nuovo, mi son reso conto di quanto non sfruttavo la fotocamera prima..
Complimenti ancora ragazzi !!
maggio 9, 2013
Ottimo video come sempre !!
Quando volevo qualcosa di più del classico 18-55 di serie ho cercato informazioni come un pazzo. Dopo aver comprato l’obiettivo nuovo, mi son reso conto di quanto non sfruttavo la fotocamera prima..
Complimenti ancora ragazzi !!
maggio 9, 2013
Ragazzi scusate vi avevo scritto anche su youtube …. So che non c'è una risposta in assoluto ma volevo chiedervi.. Voglio prendere la prima reflex e ho visto che danno il kit 18-55 e il 55-250… Secondo voi lascio perdere il 55-250 per adesso? Ovviamente stiamo parlando di canon.. Grazie 🙂
maggio 10, 2013
Domenico, comincia dal 18-55!
maggio 10, 2013
Grazie!!!
maggio 10, 2013
salve al momento quale reflex consigliate per cominciare bene? il budget e sui 1000 euro. Grazie
maggio 10, 2013
sui 1000 c'è l'ottima D7000!!
maggio 10, 2013
…..siete fantastici, donate una passione , complimenti….
maggio 10, 2013
…..siete fantastici, donate una passione , complimenti….
maggio 11, 2013
Pentax K5….
maggio 11, 2013
utilissimo come al solito!
maggio 11, 2013
…utilissima puntata…ho una canon 550d con obbiettivo 18/55 + 70/300 e stavo valutando la sostituzione del 18/55 con un Tamron 17/50 2.8…. molto piu' luminoso…cosa ne dite ?
maggio 12, 2013
Ottimo video grazie! Sarei venuto molto volentieri al Live, peccato 16 mila km di distanza mi dividano da voi, spero veramente ci siano altre occasioni… potreste organizzarne una invernale… 😛
maggio 12, 2013
Ottimo video grazie! Sarei venuto molto volentieri al Live, peccato 16 mila km di distanza mi dividano da voi, spero veramente ci siano altre occasioni… potreste organizzarne una invernale… 😛
maggio 15, 2013
Ciao ragazzi,
io sto scegliendo tra un po’ di obiettivi. Possiedo già 3 obiettivi, ossia:
– 18-55mm f/3.5-5.6;
– 55-250mm f/4-5.6;
– 50mm f/1.8;
e vorrei cambiare il mio 18-55mm in un 15-85mm per cercare un obiettivo che mi dia un grandangolo maggiore e una distanza focale maggiore. Cosa ne pensate? In mente avrei anche il progetto di: 10-20mm + 24-105mm. Quale mi consigliate?
maggio 15, 2013
hai una nikon?
maggio 19, 2013
sono Sergio un appassionato di fotografia non che un foto amatore alle prime armi dopo aver girato centinaia di siti dedicati alla fotografia sono giunto e non mi sposterò più al sito del "OCCHIO DEL FOTOGRAFO" e intendo sottolineare il più completo semplice intuibile e vesatile con spiegazioni logiche e facili dalle spiegazioni di Paolo e Bruno grazie per le lezioni di base e spero che siate ancora disposti a pubblicare ancora lezioni.Mi dispiace davvero non essere presente al primo LIVE 2013 che si terrà a Ferrara i primi di giugno. Ciao e grazie ancora…
maggio 19, 2013
sono Sergio un appassionato di fotografia non che un foto amatore alle prime armi dopo aver girato centinaia di siti dedicati alla fotografia sono giunto e non mi sposterò più al sito del “OCCHIO DEL FOTOGRAFO” e intendo sottolineare il più completo semplice intuibile e vesatile con spiegazioni logiche e facili dalle spiegazioni di Paolo e Bruno grazie per le lezioni di base e spero che siate ancora disposti a pubblicare ancora lezioni.Mi dispiace davvero non essere presente al primo LIVE 2013 che si terrà a Ferrara i primi di giugno. Ciao e grazie ancora…
maggio 19, 2013
sono Sergio un appassionato di fotografia non che un foto amatore alle prime armi dopo aver girato centinaia di siti dedicati alla fotografia sono giunto e non mi sposterò più al sito del “OCCHIO DEL FOTOGRAFO” e intendo sottolineare il più completo semplice intuibile e vesatile con spiegazioni logiche e facili dalle spiegazioni di Paolo e Bruno grazie per le lezioni di base e spero che siate ancora disposti a pubblicare ancora lezioni.Mi dispiace davvero non essere presente al primo LIVE 2013 che si terrà a Ferrara i primi di giugno. Ciao e grazie ancora…
maggio 19, 2013
pure io ho 550d co un 55-250
maggio 30, 2013
Secondo me ha canon…io prenderei il 17-55 f 2.8 che è favoloso…qualità top! Il 24-105 su aps-c non è il massimo… volendo potresti aggiungerci il 10-20/10-22 per avere più grandangolo…ma non prenderei il 15-85…